Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Alessandra - 15 marzo 1995
MARCIA DELLE PALME: IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE AD HOC SULLA EX JUGOSLAVIA, ANTONIO CASSESE ADERISCE ALLA MARCIA DELLE PALME.

Dichiarazione di Danilo Quinto, segretario di Non c'è Pace senza Giustizia, della segreteria del Partito Radicale.

Roma, 15 marzo '95

L'adesione del Presidente del Tribunale ad hoc sulla ex Jugoslavia, Antonio Cassese, all'appello al Papa e alla Macria delle Palme, è un buon punto di partenza. "Il 1995 - dice l'appello PIETRO, ALZA LA VOCE - potrebbe essere l'anno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite decide la costituzioniìe del Tribunale Permanente per giudicare il il genocidio, gli atti di aggressione, i crimini contro l'umanità."

Bene fa il prof.Cassese quando sottolinea come sia il Tribunale ad hoc sui crimini commessi nella ex Jugoslavia e poi il Tribunale sul Ruanda, escludono la pena di morte. Ma io aggiungo che anche lo Statuto del Tribunale Penale Internazionale, esclude la previsione della pena di morte.

E questo è un importante passo in avanti.

Per questo, la Marcia delle Palme, promossa dal Partito Radicale, Nessuno tocchi Caino e Non c'è Pace senza Giustiza, a Roma il 9 aprile dal Campidoglio a San Pietro, costituisce un appuntamento molto importante per dare forza alla volontà della comunità internazionale di creare nuovo diritto.

Come ha ribadito più volte il Segretario Generale dell'ONU, è un "fatto rivoluzionario" la partecipazione dei cittadini al processo di formazione delle decisioni delle Nazioni Unite.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail