Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Pezzilli Dora - 16 marzo 1995
Scoraggiare qualcosa , significa in realta', togliere, seppure in questo caso non quella, una qualche possibilita.Ora se si affronta il tema della tossicodipendenza, si notera' che sul piano, non della siringa, come strumento diretto per accedere alla droga, bensi' sul piano della macchina come strumento di spostamento, quindi come sinonimo di automezzo, ovvero di trasporto, la legge in Italia, vieta e sanziona la stessa cosa. Chiaramente sul piano della concorrenza, conviene alla parte proibizionista, censurare la macchinetta,; con il permesso alla guida, la sanzione puo' avvicinarsi al paradosso, alla farsa. In quanto non e' obbligatoria la macchina, ne' la patente di guida.Quindi cosa si elimina prima, secondo voi? La siringa o la macchina?
In questa Conferenza, la pena di morte puo' essere vissuta come un precedente dell'eutanasia.Ora l'importante per me e' che si confermi il principio che non c'e' giustizia senza pace regna in un Paese dove esiste l'intolleranza. Questa intolleranza, esiste e ognuno di noi puo' farne qualcosa.La pena si configura come atto di giustizia.L'ostracismo, lo era. Per me, radicale e' voler dire anche, scegliermela, una buona morte, nella favola.Pollicino in definitiva aveva voglia solo di tornare a casa. La pena dell'ergastolo invece, va abolita.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail