Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Artur - 21 marzo 1995
NOTIZIARIO RADICALE DALL`ALBANIA

Sommario e traduzione da parte di Gjergj Zheji

Tirana,li 21.3.1995

~ECHI DELLA MARCIA DELLE PALME IN ALBANIA

I preparativi del Partito Radicale Transnazionale per organizzare il suo Congresso che si terra` a Roma dal 7 al 9 aprile, si fanno sentire anche il Albania. Dopo la pubblicazione nel giornale ~Alternativa SD~ dell`appello del PR ~PERCHE` IL TIBET VIVA~, oggi il quotidiano ~Gazeta Shqiptare~ riporta la notizia della Marcia delle Palme che il PR organizzera` a Roma il 9 aprile a favore dell`abolizione della pena di morte. Questo annuncio viene fatto in concomitanza alla notizia della grazia concessa dal Presidente albanese S.Berisha ad una quarantina di condannati in occasione del 22 marzo, giorno del terzo anniversario della venuta al potere del Partito Democratico. In questa Marcia hanno aderito fino ad ora anche tre sindaci albanesi, quello della citta` di Argirocastro, Bashkim Fino, di Durazzo, Tomor Golemi e di Kruja, Ylli Lama.Intanto si attende la risposta per una eventuale adesione dei altri sindaci ai quali e` stata inviata l`invito di adesione alla Marcia delle Palme. In questa marcia, che sara` org

anizzata al termine dei lavori del Congresso del PR, scrive il giornale,i sindaci albanesi saranno a fianco di numerosi sindaci venuti da ogni parte dell`Europa. Intanto, un loro collega albanese, il sindaco della citta` di Koritza, continua il giornale, ha rifiutato di prendere parte poiche` favorevole alla pena capitale. Si attende in questi giorni la pubblicazione nel quotidiano ~Alternativa SD~, la pubblicazione di una dichiarazione di Massiomo Lensi, a proposito dell`atteggiamento del sindaco in questione, augurandosi che egll rifletta e dia la notizia dell`adesione del suo comune alla Marcia delle Palme.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail