Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 04 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Alessandra - 28 marzo 1995
FERMIAMO LA PENA DI MORTE: APERTO 144 PER LASCIARE MESSAGGI AL PAPA IN OCCASIONE DELLA MARCIA DELLE PALME.
NUMEROSE LE ADESIONI ALLA MARCIA DA PARTE DEI SINDACI E DI MOLTI COMUNI ITALIANI E NON E DELLE ORGANIZZAZIONI PER I DIRITTI UMANI.

Comunicato

di Nessuno tocchi Caino

Roma, 28 marzo '95

Nella nuova Enciclica sulla vita, annunciata in questi giorni e che sarà resa pubblica il 30 marzo, si parlerà anche di pena di morte e pare che rispetto al Catechismo della Chiesa universale che non esclude in linea di principio il ricorso alla pena capitale, ora gli Stati che ancora l'adottano vengano sollecitati ad abbandonarla gradualmente. Si tratta, evidentemente, di un passo in avanti molto importante.

Per sostenere questa posizione e per chiedere al Papa di ribadire, urbi et orbi, nel giorno della domenica delle Palme il suo pronunciamento, si raccolgono messaggi al numero 144 116 649. E', infatti, intento della Marcia delle Palme, il 9 aprile a Roma da Piazza del Campidoglio a San Pietro, rivolgere al Papa, l'umile ma forte preghiera di un suo intervento che ribadisca che la vita di una persona, anche la piu' colpevole è un bene inviolabile, non soggetto alla disponibilità dello Stato.

Hanno già aderito alla Marcia delle Palme, numerosi comuni italiani, tra gli altri: Roma (Rutelli è tra i co-promotori della Marcia), Firenze, Bologna, Grosseto, Teramo, i Presidenti delle Province di Mantova, Ravenna, i Presidenti dei Consigli regionali dell'Emilia Romagna, delle Marche e della Campania. Hanno inoltre aderito l'Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa, l'Agesci Lazio, la sezione italiana di Amnesty International, l'Arci Nova, la Comunità di Sant'Egidio, la sezione italiana della Helsinky Federation per i diritti umani, la comunità di Capo d'Arco, l'Unione italiana sport per tutti e Vivicittà.

La Marcia delle Palme, per la sospensione delle esecuzioni capitali e per il tribunale sui crimini contro l'umanità, si terrà a Roma il 9 aprile dal Campidoglo a San Pietro.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail