(mancano alcune conferme)Tunisi 14/15 ottobre '95
"La pena di morte nel diritto internazionale e nelle legislazioni dei Paesi arabi"
Nessuno tocchi Caino - Istituto arabo per i diritti dell'uomo
con il contributo della Commisiione dell'Unione Europea
Sabato 14 ottobre
ore 9 Presentazione del Convegno:
Sergio d'Elia, Segretario Nessuno tocchi Caino, Italia
Hassib Ben Ammar, Presidente Istituto arabo dei diritti umani, Tunisia
9.30 Prima sessione: La pena di morte nelle religioni rivelate.
Relazioni:
Prof. Salvatore Privitera, Università teologica di Palermo, Italia
La pena di morte nella religione cattolica
Mino Bahbout, rabbino, Roma
La pena di morte nella religione ebraica
Prof. Mohamed Said al Ashmawi, Giudice, Membro della Corte di Cassazione, Egitto
Prof. Abdel Aziz Bennani, avvocato, Presidente dell'organizzazione marocchina dei diritti umani, Egitto
La pena di morte nella religione musulmana
11.00 Pausa caffè
11.30
Interventi programmati:
Prof. Franco Cardini, Università di Firenze e membro del Consiglio di amministrazione della RAI, Italia
George Adda, Politico, Militante dei diritti umani, Tunisia
13.30 Chiusura lavori prima sessione.
16.00 Seconda sessione: La pena di morte nel diritto internazionale e nelle legislazioni del mondo arabo.
Prof. William Schabas, Università di Montreal, Canada e Presidente di Nessuno tocchi Caino
La pena di morte nel diritto internazionale
Prof. Ali Fahmi, Ricercatore di diritto penale, Egitto
La pena di morte nelle legislazioni arabe
17.30 Dibattito
Interventi programmati:
Prof. Francesco Castro, Università di Roma
Prof. Valentine Oskotski, scrittore, Membro della Commissione per la grazia, Russia
19.00 Chiusura.
Domenica 15 ottobre
ore 9 Terza sessione Ostacoli e prospettive per l'abolizione della pena di morte nelle legislazioni dei paesi arabi.
Relazioni:
Prof. Kemais Chamarie, deputato, Tunisia
Dott. Paolo Cesari, giornalista, Italia
10.00 Pausa
10.30 Dibattito
Interventi programmati:
13.30 Chiusura
17.00 Quarta sessione: Adozione dell'atto conclusivo della Conferenza
Partecipa:
Emma Bonino, Commissario Europeo, Italia
i parlamentari italiani:
On Ugo Cecconi, deputato Alleanza Nazionale
On. Lucio Leonardelli, deputato Forza Italia
On. Lorenzo Strik Lievers, deputato riformatori, Italia
partecipano inoltre:
Abdallah Khalil
Avvocato, membro dell'organizzazione egiziana dei diritti umani, Egitto
Mohamed Nour Farhat
Università, di Zakazik, Egitto
Yhaia el Jamal
Avvocato, Università Egitto
Mohamed Fayek
Segretario generale di OADH, Egitto
Ahmed Othmani
Presidente Penal reform International, Parigi
Miloud Ibrhimi
Avvocato Presidente della lega Algerina per i diritti umani, Algeria
Nour Eddine Toualbi
Sociologo, Algeria
Laila Charaf
Avvocato, Giordania
Amine Mekki Madani
Avvocato, Presidente Organizzazione sudanese diritti umani, Soudan
Abel Aziz Bennani
Avvocato, Presidente organizzazione marocchina diritti umani, Marocco
Mohamed Ben Romdhane
Membro di Amensty International, Tunsie
Yadh Ben Achour
Università di Tunisi, Tunisi
Taoufik Bouderbala
giurista, Tunisia
Mohamed Charfi
ex Ministro dell'educazione, Tunisia
Abdel Fatah Omar
Giurista, rapporteur sulla tolleranza-Nazioni Unite, Tunisia.
Morabi Hassen
Avvocato, membro dell'unione avvocati arabi, Libano