Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 23 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marino - 7 novembre 1995
TRIBUNALE INTERNAZIONALE

Nota sui lavori del VI Comitato dell'ONU / 30 ott-6 nov 1995.

Con qualche giorno di ritardo, si e' chiuso oggi all'ONU il dibattito

del VI Comitato sull'istituzione del Tribunale Penale Internazionale.

La questione principale del dibattito e' stata su come proseguire i lavori di preparazione di un testo sul quale convocare la Conferenza plenipotenziaria istitutiva del Tribunale.

La maggioranza dei paesi intervenuti ha chiesto che i lavori fin qui svolti dal Comitato ad hoc nel 1995 proseguano in una fase ancora piu' costruttiva e specifica, individuando in un Comitato Preparatorio della Conferenza l'organo adatto a predisporre entro il 1996 il testo da discutere.

Molti paesi hanno chiesto anche che nel documento conclusivo venga indicata la data entro la quale la Conferenza plenipotenziaria debba essere convocata. La maggior parte degli interventi favorevoli ha indicato che si debba tenere entro il 1997.

A fine lavori e' stato prediposto un testo di compromesso che si limita a proporre il comitato preparatorio, demandando alla prossima Assemblea Generale dell'ONU del 1996 la decisione sul se e quando convocare la Conferenza diplomatica.

Alcuni paesi (Cina, India, Messico, Nigeria, Camerun e Kenya) si sono opposti decisamente all'istituzione del comitato preparatorio, impedendo risolutamente la possibilita' di raggiungere un accordo

per consensus.

La situazione rimane in stallo. Se nei prossimi giorni non si arrivera' ad un accordo, si dice entro il 24 di novembre, la situazione dovra', molto probabilmente, essere risolta da una votazione. Canada e Nuova Zelanda hanno espresso in maniera informale la decisione di richiedere il voto qualora i paesi contrari non recedano dalla loro posizione.

* I testi successivi in conferenza sono la bozza di risoluzione e la bozza del programma di lavoro del Comitato Preparatorio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail