- Quel che deve essere scritto sulla tessera del '96
-
Se vi sarà denaro sufficiente a stampare le tessere è molto probabile
che sarà il segretario o il tesoriere del Partito a dirlo, in base
alle iscrizioni pervenute e in base ai bilanci redatti. Altro non
credo vi sia da capire in merito.
Per le iscrizioni 1996, tieni conto che anche un berbero potrebbe
impegnarsi in un partito che riconosce nella lingua lo strumento
essenziale per comunicare e diffondere la propria cultura affinchè
essa non muoia arrecando un danno molto più grave all'umanità, un
danno culturale immenso, che non un mero danno economico per le
istituzioni internazionali dovuto ai costi di interpretariato.
Vorrei che Pagano considerasse, in questa fase della battaglia
politica, anche l'aspetto culturale (importantissimo) che caratterizza
l'esperanto e non solo il dato numerico di quanti nel mondo lo parlano
correttamente. Credo che la sua collaborazione in seno al PR sia
necessaria a partire da ciò perchè qualora la comunità internazionale
decidesse effettivamente di adottare l'esperanto come lingua
internazionale, essa possa trovare nel PR un valido ausilio
propagandistico e divulgativo (molteplici in tal senso sono state le
iniziative fatte dall'ERA, ad esempio su RR) senza nulla togliere ad
altre lingue e culture. Non vorrei che l'esperanto diventasse una
lingua internazionale elitaria; non sarebbe proprio il caso.
ag lr ::..ß