Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Paolo - 14 novembre 1995
Tibet: agenzia di stampa Italia

FINI IN CINA: PARTITO RADICALE, NON DIMENTICHI IL TIBET.

(AGI) ROMA, 14 novembre 1995

IL PARTITO RADICALE CHIEDE A GIANFRANCO FINI DI FARSI "INTERPRETE, NELLA SUA VISITA A PECHINO, DELLA VOGLIA DI DIRITTO, LIBERTA' E DEMOCRAZIA DELLE POPOLAZIONI CINESI E DEL POPOLO TIBETANO".

ALLA VIGILIA DELLA PARTENZA DEL PRESIDENTE DI AN PER UN VIAGGIO UFFICIALE A PECHINO, IL CONSIGLIERE GENERALE DEL PARTITO RADICALE TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO, PAOLO PIETROSANTI, RIVOLGE UN APPELLO A FINI RICORDANDOGLI CHE "IN CINA CI SONO NUMEROSI LAGER (I "LAOGAI"), MILIONI DI VERI E PROPRI SCHIAVI" ED E' IN CORSO "UNA VERA E PROPRIA PULIZIA ETNICA IN TIBET CONTRO IL POPOLO DEL DALAI LAMA".

PIETROSANTI RICORDA CHE "LA CINA E' UN PAESE CHE TIENE SOTTO IL PUGNO DI FERRO UN MILIARDO E DUECENTOCINQUANTA MILIONI DI PERSONE. FINI NON PUO' DIMENTICARE LA NECESSITA' DI AFFERMARE I PRINCIPI DEL DIRITTO UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTI" E CHE NON POSSONO ESSERE "SACRIFICATI SULL'ALTARE DEI RAPPORTI COMMERCIALI".

L'ESPONENTE RADICALE RICORDA INFINE CHE POCO PIU' DI UN ANNO FA FURONO SCALFARO E L'ALLORA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, SILVIO BERLUSCONI, TRA LE PROTESTE DEL GOVERNO CINESE, A RICEVERE AL QUIRINALE E A PALAZZO CHIGI IL DALAI LAMA, E CHE ANCHE DI RECENTE I VICEPRESIDENTI DI CAMERA E SENATO HANNO OSPITATO IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO TIBETANO IN ESILIO, SAMDONG RIMPOCHE.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail