Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 27 novembre 1995
Tibet/Germania: risposta dalla SPD

FRAZIONE DELLA SPD

presso il Bundestag tedesco

Gruppo per la politica estera

Dr. Volker Stanzel

responsabile

tel.(0228) 16-47694

fax (0228) 16-46859

53113 Bonn - Bundeshaus

21 novembre 1995

VS/hk

Egregio signor Dupuis,

il portavoce per la politica estera del gruppo SPD al Bundestag, Sig. Karsten D. VOIGT, La ringrazia per la sua lettera del 21 settembre 1995.

Il gruppo parlamentare SPD è impegnato a favore di una soluzione di pace e di diritto della questione tibetana. Per queste ragioni il nostro gruppo parlamentare ha intrapreso più volte nel passato varie iniziative parlamentari per denunciare le violazioni dei diritti umani in Tibet.

Cio' comporta anche le attività del gruppo di lavoro dell'intergruppo "Tibet", fondato nel corso della dodicesima legislatura, nonché il "Tibet-Anhoerung" della commissione responsabile del 19 giugno 1995, e infine l'intervento del amministratore-capo del Partito Socialdemocatico Tedesco e il vicecapogruppo SPD al Bundestag, Guenter VERHEUGEN con S.S. il Dalai Lama il 4 maggio 1995 a Bonn. Le costanti e massicce violazioni dei diritti umani sono state sempre nuovamente criticate da parte del gruppo parlamentare SPD, pubblicamente nonché in commissioni e nelle plenarie del Bundestag tedesco.

Il gruppo parlamentare SPD ritiene indispensabile premere sul governo cinese per quanto riguarda la necessità di una autonomia culturale ed interna in seguito alla richiesta del popolo tibetano. Secondo la nostra opinione sarebbe necessario che anche il rappresentante del governo federale ne discutesse esplicitamente durante il suo incontro con il rappresentate del governo cinese.

Anche in futuro il gruppo parlamentare SPD si impegnerà per la salvaguardia del diritto dei tibetani. In questo senso utilizzeremo anche nel prossimo le possibilità delle iniziative parlamentari.

Cordiali saluti

(firma)

Dr. Volker STANZEL

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail