Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Olivier - 29 novembre 1995
Tribunale internazionale: comunicato stampa

NAZIONI UNITE. UN'ALTRO PASSO VERSO LA VITTORIA PER IL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE. APPROVATO PER CONSENSO IL COMITATO PREPARATORIO PER LA CONFERENZA DEI PLENIPOTENZIARI. GLI USA FAVOREVOLI ALL'ULTIMO MOMENTO. BATTUTE LE POSIZIONI CONTRARIE DI CINA, CUBA, GIAPPONE E INDIA.

New York - Bruxelles, 30 Novembre 1995. Con sorprendente puntualità, il Sesto Comitato delle Nazioni Unite ha finalmente approvato con procedura di consensus una risoluzione per l'istituzione di un comitato preparatorio e ne ha fissato le date per due sessioni. La prima dal 25 marzo al 12 aprile e la seconda dal 12 al 30 agosto 1996. I tentativi di alcuni paesi nel cambiare il testo della risoluzione istitutiva del comitato è stato superato dalla grande maggioranza di delegazioni che si sono espresee a favore di un programma ben definito di riunioni per l'anno prossimo.

Fattori determinanti per il consensus sono stati non solo la prospettiva di andare al voto ventilata da Italia, Canada ed Unione Europea - fatto che avrebbe significato una cattiva immagine politica dei paesi più palesemente contrari come Cina, Cuba, India e Giappone - ma anche il cambiamento di atteggiamento all'ultimo momento degli Stati Uniti, evidentemente in considerazione dell'impopolarità della loro precedente posizione.

L'ultimo testo ha subito minimi cambiamenti. I paragrafi 1 e 2 sono stati leggermente cambiati per accogliere la richiesta della Cina di tener conto delle diverse opinioni espresse durante le riunioni, e quelle di Messico e Thailandia di preparare un testo ufficiale "ampiamente accettabile". Questi pero' sono cambiamenti che, anche se aprono la possibilità a ulteriori discussioni su opinioni per molto tempo divergenti, non comportano modifiche sostanziali. Il testo finale della risoluzione dovrebbe essere adottato dalla Assemblea Generale oggi o domani.

In seguito a questa notizia, il segretario del Partito Radicale, Olivier Dupuis, ha espresso soddisfazione dichiarando: "Questa è una pietra miliare nella realizzazione del Tribunale Penale Internazionale. Per questo successo dobbiamo molta gratitudine a diverse delegazioni di Paesi membri dell'UE ed in particolare al ministro spagnolo Javier Solana che, nella sua capacità di attuale presidente dell'Unione Europea ha abilmente lavorato in sostegno del Tribunale".

Partito radicale.

Tel. 06-689.791

Fax. 06-6880.5396

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail