COMUNICATO STAMPA
DELL'ASSOCIAZIONE RADICALE ANTIMILITARISTA
PER ULTERIORE DISTRIBUZIONE - Mosca, 6 dicembre 1995, 13:00
Oggi il Partito Radicale transnazionale (PR) e l'Associazione Radicale Antimilitarista (ARA) con la partecipazione dell'Azione Giovanile Antifascista (AGA) e del Comitato delle Madri dei Soldati della Russia (CMSR) hanno organizzato il picchettaggio della Duma di Stato.
Circa 50 dimostranti con manifesti "Basta aspettare: il servizio alternativo civile - adesso!", "La legge sul servizio alternativo civile: approvata all'unanimità'", "Il servizio alternativo civile: una legge, una buona legge, una legge al più' presto possibile", "Deputati, votate per gli ammendamenti proposti da Borscev", "Il servizio per la pace, non i servi per le dacie dei generali", "Lo storijbat non e' un'alternativa", "La democrazia senza obiettori di coscienza - non e' democrazia", "Al Consiglio d'Europa - senza servizio alternativo civile???", "4 000 000 soldati non sono troppi?", "Chi semina oggi, il 17 dicembre raccoglie", "Candidati, ricordatevi: siamo più numerosi dei generali" per un'ora, dalle nove alle dieci, aspettavano i deputati all'ingresso principale al parlamento russo in via Okhotnyj rjad, distribuivano i volantini tra deputati, impiegati alla Duma, passanti e giornalisti.
Con i manifestanti si e' incontrato Viktor Shejnis, deputato della Duma del gruppo "Jabloko", e Vitalij Savitskij ("Scelta di Russia"), uno degli autori del disegno della legge federale "Sul servizio alternativo civile", che oggi, in seconda lettura, e' all'ordine del giorno. La discussione del disegno della legge sul servizio alternativo civile comincera' alle quattro e mezzo.
Il Partito Radicale transnazionale e' un'organizzazione internazionale nongovernativa (ONG), registrata presso il Consiglio Economico e Sociale dell'ONU (ECOSOC) con statuto consultivo di prima categoria. Il suo centrale quartiere generale ha sede a Roma (Italia), i quartieri generali regionali stanno a Bruxelles, New York, Mosca, Zagabria, Budapest, Kiev, Madrid e in alcune altre città.
L'Associazione Radicale Antimilitarista (ARA) e' un'organizzazione autonoma presso il Partito Radicale, fondata nel maggio del 1995 a Mosca dai membri del Partito Radicale che partecipano alla campagna antimilitarista in Russia, prima di tutto alle iniziative indirizzate all'approvazione al più presto possibile di una legge nondiscriminatoria sul servizio alternativo civile.
Per ulteriore informazione e le fotografie della manifestazione, rivolgetevi:
ARA
103051 Mosca, via Trubnaja, 25-2-49,
tel./fax (095) 9239127
e-mail:ara$glas.apc.org
A.R.A$agora.stm.it
- FINE COMUNICATO STAMPA -