Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Olivier - 10 dicembre 1995
Tibet: comunicato stampa

10 MARZO 1996: UNA BANDIERA PER IL TIBET. 40 SINDACI DI 14 DIFFERENTI PAESI HANNO ADERITO AD OGGI ALL'APPELLO PROMOSSO DAL PARTITO RADICALE, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO, PER LA LIBERTA' IN TIBET.

LANCIATA ANCHE LA CAMPAGNA "UNA BANDIERA TIBETANA ALLA TUA FINESTRA".

Bruxelles, 11 dicembre 1995. Con l'adesione del sindaco britannico di LEEDS, sono 40 i primi cittadini da 14 differenti paesi europei, che hanno deciso di impegnarsi in un concreto atto di solidarietà per la libertà in Tibet ed esporre il prossimo 10 marzo, anniversario dell'insurrezione nonviolenta di Lhasa del 1959, la bandiera nazionale tibetana sul pennone del municipio che dirigono.

Sempre nel quadro di una campagna che deve portare, nel 1997, alla organizzazione di un Satygraha mondiale per la libertà del Tibet, il Partito Radicale ha anche lanciato una campagna tra i cittadini di tutto il mondo perché espongano nei loro giardini, sul balcone o dalle finestre delle loro case la bandiera nazionale tibetana il 10 marzo prossimo. Un atto di semplice realizzazione, ma che potrebbe, se venisse molteplicato, significare un importante ulteriore passo di sensibilizzazione, di informazione e di azione per scongiurare una delle più grandi tragedie del nostro tempo. L'obiettivo della politica delle autorità cinesi - una politica che non è altro che una vera e propria politica di pulizia etnica per diluizione - è la cancellazione di un intero popolo - il popolo tibetano - e, quindi, del patrimonio culturale, religioso, linguistico unico che rappresenta.

Salvare il "Tetto del Mondo" significa, in questo momento, non solo salvare il Tibet da una morte sicura ed annunciata, ma anche rafforzare la lotta per la democratizzazione in Cina.

Per avere maggiori informazioni sull'iniziativa "Una bandiera tibetana alla tua finestra" ci si puo' rivolgere alla sede del Partito Radicale: tel. 06-689.791 - Fax. 06-6880.5396.

In allegato l'elenco dei sindaci che hanno aderito all'appello "Libertà per il Tibet" e che farano sventolare una bandiera tibetana sulla sede del loro comune il 10 marzo prossimo.

Partito Radicale

Via di Torre Argentina 76

00186 Roma

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail