Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Olivier - 12 dicembre 1995
Pena di Morte in Moldavia: comunicato stampa

LA REPUBBLICA DI MOLDAVIA HA ABOLITO LA PENA DI MORTE.

DICHIARAZIONE DI OLIVIER DUPUIS, SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO

Strasburgo, 12 dicembre 1995. "Il Parlamento della Moldavia ha votato all'unanimità, l'8 dicembre scorso la legge che abolisce la pena di morte dal proprio ordinamento. La notizia non ha avuto, come tutte le vere importanti notizie di civiltà giuridica, una risonanza internazionale. In un mondo dove la morte per guerra, per terrorismo, per violenza di ogni tipo finisce nei notiziari tv o sulle prime pagine dei giornali, l'abolizione della pena di morte viene considerata, tragicamente, una non-notizia.

La decisione della Moldavia, oltre a rappresentare un passo concreto verso la sua integrazione nelle istituzioni europee, constituerà, ne siamo sicuri, un apporto importante sul fronte internazionale dei paesi abolizionisti.

E' quindi con particolare gioia che rivolgiamo un caloroso ringraziamento al Presidente Snegur e ai deputati moldavi per non avere mollato in questa lotta nella quale ebbe anche un ruolo importante Andrea Tamburi, coordinatore delle attività del Partito Radicale nella Comunità degli Stati Indipendenti, assassinato a Mosca nel febbraio 1993. Andrea Tamburi aveva dedicato molto delle sue energie per la battaglia abolizionista in Moldavia, avviando, tra le altre cose, un dibattito nell'opinione pubblica sul caso di Ilie Ilascu, condannato a morte per motivi politici nella regione di Transnistria.

A nome del Partito Radicale, ma anche della associazione "Nessuno Tocchi Caino", Lega di Parlamentari e Cittadini per l'Abolizione della Pena di morte entro il 2000, che terrà il suo Congresso a Roma dal 15 al 17 dicembre, non posso altro che auspicare che l'esempio moldavo e quello ucraino di poche settimane fà, possano essere seguiti in tutte le repubbliche della CSI, ma anche, travalicando l'oceano, raggiungere le Nazioni Unite per un immediato rilancio internazionale della battaglia per la istituzione di una moratoria universale delle esecuzioni capitali".

Partito Radicale

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail