MANIFESTAZIONE EUROPEA A BRUXELLES, IL 10 MARZO PROSSIMO
ALMENO 500 BANDIERE TIBETANE SUI PENNONI DI COMUNI EUROPEI
APPELLO A BOUTROS GHALI PERCHE' RICEVA IL DALAI LAMA SONO QUESTE LE PRINCIPALI INIZIATIVE DECISE AL TERMINE DELLA RIUNIONE DI STRASBURGO CHE HA VISTO RIUNITI UN CENTINAIO DI RAPPRESENTANTI DELLA COMUNITA TIBETANA IN EUROPA, DEI TIBET SUPPORT GROUPS EUROPEI E DEL PARTITO RADICALE.
Bruxelles, 19 dicembre 1995. Il 10 marzo 1996 è stata convocata a Bruxelles la manifestazione europea per il Tibet. Nello scorso fine settimana e per la prima volta si sono riuniti a Strasburgo i rappresentanti delle tre entità che hanno deciso di organizzare il grande appuntamento di Bruxelles: le comunità dei Tibetani in esilio, i gruppi di sostegno al Tibet e il Partito Radicale, transnazionale e transpartito. Insieme sono stati elaborati e fissati gli obiettivi e le modalità della manifestazione tra tutte le entità locali, nazionali e transnazionali che sono impegnate nella causa tibetana.
Al 10 marzo prossimo vi si arriverà con una serie di iniziative che in particolare ruoteranno attorno alla proposta ai comuni e agli enti locali di tutta Europa di far sventolare in quella data la bandiera nazionale tibetana sul pennone del Municipio con l'obiettivo fissato di almeno 500 città aderenti al 10 marzo 1996. Contemporaneamente il Partito Radicale sta raccogliendo adesioni in numerosi parlamenti nazionali su un appello diretto al Segretario Generale delle Nazioni Unite Boutros Ghali per incontrare il Dalai Lama ed avviare al più presto quelle tappe necessarie e possibili per una soluzione pacifica della questione tibetana.
Alla riunione di Strasburgo hanno preso parte numerosi europarlamentari, tra cui James MOORHOUSE e Gianfranco DELL'ALBA dell'Intergruppo Tibet al PE. Ai lavori sono inoltre intervenuti Tempa TSERING, segretario alla informazione e alle relazioni internazionali del Governo tibetano in esilio, Dawa THONDUP e Chungdak D-GOREN, rappresentati del Dalai Lama a Parigi e Ginevra.
La riunione ha nominato un Coordinamento europeo con compiti organizzativi e politici in vista della manifestazione del 10 marzo composto da 4 persone: un esponente delle comunità tibetane in esilio in Europa, un rappresentante del Partito Radicale, due rappresentanti dei Tibet Support Group operanti in Europa. Con analoghe strutture in ciascun paese europeo opererà un comitato nazionale.
Partito Radicale
Tel. 32-2-230.41.21
Fax. 32-2-230.36.70