Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Donvito Vincenzo - 22 dicembre 1995
ABORTO E CONCIANI

COMUNICATO STAMPA

ABORTO E GIORGIO CONCIANI. CI RISIAMO? A CHI GARANTIREMO QUESTAVOLTA LA CARRIERA POLITICA?

INTERVENTO DI VINCENZO DONVITO

Firenze, 22 Dicembre 1995. Vincenzo Donvito, del Club Pannella-Riformatori, a suo tempo incriminato e tra i promotori delle battaglie politiche legate alla "clinica degli aborti" che portarono poi alla legalizzazione dell'aborto, ha rilasciato la seguente nota:

Ci risiamo? Nel 1975 sulla pelle delle donne che erano costrette all'aborto clandestino, la fortuna politica dell'on. Carlo Casini (all'epoca pm dell'inchiesta) fu costruita ad hoc e tutt'oggi ne viviamo le conseguenze. Questa volta a chi toccherà?

Giorgio Conciani è come al solito splendido. E come potrebbe essere altrimenti per un cittadino convinto e tenace nel suo impegno civico, liberale e libertario: uno che non ha niente da nascondere di fronte al finto pudicismo bigotto dei fustigatori di turno. E nonostante alcuni giornalisti cerchino di screditarlo con epiteti come "dottor morte", o intreccino la narrazione delle vicende per farlo sembrare partecipe di non so quale racket della prostituzione albanese, lui ne esce a testa alta, confermando di svolgere il suo lavoro e la sua missione di medico. Un metodo raro nel comportamento di chi asserisce di applicare le leggi e si benda gli occhi di fronte al dramma dell'aborto clandestino che, come sempre, riguarda i più deboli -le immigrate extracomunitarie in questo caso.

Comunque andrà avanti questa vicenda (ed io mi auspico che per Giorgio Conciani si risolva con un riconoscimento di aver fatto il suo dovere), il comportamento di Conciani resta un punto di riferimento, in particolare per la conclusione di una battaglia che in questi giorni vede molto impegnati i radicali e i riformatori, quella per la raccolta di firme per i 20 referendum, tra cui spicca quello sull'aborto, con cui chiediamo che sia solo la donna a decidere o meno l'interruzione della gravidanza, e che possa farlo anche nelle strutture private.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail