Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Moretta Francesco - 28 dicembre 1995
SUL TIBET - da "LA PROVINCIA DI SONDRIO" 23/12/95

CON I RADICALI IN MARCIA PER IL TIBET

Milano - Da ben 46 anni il Tibet stato invaso dalle forze armate della confinante

Repubblica Popolare Cinese, la quale ha sottomesso la popolazione con massacri,

torture, arresti di massa. L'opera della Cina si spinta fino a distruggerne il patrimonio

ecologico, culturale e soprattutto religioso, se teniamo conto che il leader spirituale,

il Dalai Lama, esiliato dal 1949, anche il leader politico. Da tempo la causa del

popolo tibetano, che si oppone all'invasore cinese con le armi della nonviolenza

giß praticata da Gandhi, viene appoggiata dal Partito Radicale Transnazionale, che sta

organizzando una grande marcia per la libertß a Bruxelles per il 10 marzo 1996.

L'obiettivo quello di ottenere che i diritti della persona in Tibet non siano pi· violati

e che sia accolta la richiesta del legittimo governo di apertura di negoziati diretti con la

Cina per il futuro status del paese. A sostegno di questo grande evento di pace, oltre ai

"Tibet Support Groups" europei e alle comunitß tibetane, anch'essi tra i promotori, si sono

giß dichiarati 50 sindaci europei, tra i quali Flavio Poluzzi, primo cittadino di Tirano:

il giorno della marcia anche sul suo municipio sventolerß la bandiera del Tibet.

Ma sono previste ancora numerose adesione da parte di privati cittadini, associazioni, partiti

e sindacati (la CISL ha giß dichiarato la propria partecipazione).

Chiunque volesse sostenere questa iniziativa pu contattare la

"Associazione Enzo Tortora per l'iniziativa radicale e democratica" (tel. 02/58314049)

e "L'associazione Italia-Tibet" (tel. 02/70638382)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail