Il comune di Perugia non ha ufficialmente accettato di aderire all'iniziativa delle bandiere perchè è promossa dal Partito radicale, e quindi secondo la giunta, essendo un partito, non possono essere mandati dei soldi per finanziare questa iniziativa.L'analfabetismo politico di questa gente si commenta da sola: non sapere che il pr è UN SOGGETTO DIVERSO E STACCATO DAL movimento dei club la dice lunga sui "professori" e sui politici navigati che governano questa città.
Per parte mia dopo aver cercato inutilmente l'assessore competente - il quale aveva staccato il telefono - ho inviato due telegrammi: uno al sindaco e un altro a questo assessore per comunicare che cosa è il pr, cioè associazione non governativa di 1^ grado dell'Onu ecc. e che auspico un loro ripensamento.
Se la prossima settimana non avremo il suddetto ripensamento
organizzeremo una cartellonata dove, tra l'altro, chiederemo di staccare i cartelli Perugia città della pace.
Ultima chicca: il sindaco Deng ZIAO MADDOLING il 30 riceverà l'ambasciatore in Italia e quello presso la santa Sede dell'Iraq su sollecitazione della Caritas.
Amen