APPELLO DI PARLAMENTARI DI TUTTO IL MONDO AL SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE BOUTROS BOUTROS GHALI E AI MEMBRI DEL COMITATO PREPARATORIO PER L'ISTITUZIONE DEL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE PERMANENTE
Noi Sottoscritti, Parlamentari di tutto il Mondo,
- Considerando il moltiplicarsi dei crimini contro l'umanità e dei crimini di guerra che vengono perpetrati in numerosi Paesi e che rimangono impuniti;
- richiamando l'attenzione sul rapporto annuale di Amnesty International pubblicato il 5 luglio 1995 secondo cui pubblici ufficiali si sono resi responsabili di esecuzioni sommarie in 54 stati, in 34 stati alcuni detenuti sono deceduti a causa di torture da parte di pubblici ufficiali mentre lo stupro è sempre più utilizzato come strumento bellico;
- considerando che l'opinione pubblica va sempre più ampiamente prendendo coscienza della necessità che gli autori di tali crimini siano perseguiti in giustizia;
- considerando la necessità e l'urgenza di creare un primo nucleo di giustizia internazionale rigorosamente obiettiva ed imparziale per giudicare innanzitutto i crimini di guerra ed i crimini contro l'umanità, a prescindere dalla loro origine;
- considerando che la 50esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha formalmente deciso di incaricare un Comitato Preparatorio di completare i lavori per la definizione dello Statuto del tribunale internazionale per dar modo alle Nazioni Unite, nel 1996, di convocare la Conferenza istitutiva del Tribunale Penale Internazionale Permanente nel corso del 1997;
- sottolineando il significativo progresso in questa direzione realizzato con la creazione dei tribunali internazionali ad hoc per giudicare i responsabili dei crimini di guerra e contro l'umanità, e compiacendosi sin d'ora che sia negli Statuti dei tribunali ad hoc che nel progetto di Statuto del Tribunale permanente non sia prevista la pena capitale;
- considerando che il governo italiano ha già offerto la propria disponibilità per ospitare la conferenza plenipotenziaria istitutiva del Tribunale;
LANCIAMO UN APPELLO SOLENNE
perché, senza frapporre indugio, il Comitato Preparatorio possa, al termine delle sue due sedute di lavoro convocate a New York a marzo e ad agosto 1996, approntare definitivamente lo Statuto del Tribunale e che la decisione di convocare una Conferenza plenipotenziaria istitutiva possa esser presa dalla 51 esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Nome Cognome Funzione Firma
--------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------