Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Budapest - 9 febbraio 1996
RASSEGNA STAMPA: AUSTRIA

LA CITTA' DI TELFS ISSA LA BANDIERA TIBETANA

"Tiroler Tageszeitung": quotidiano del Tirolo, 6 febbraio 1996

TELFS (wisch). Come precorritrice per il Tirolo, si impegna il comune di Telfs. Issera' la bandiera del paese oppresso il 10 marzo, anniversario dell'insurrezione nonviolenta di Lhasa. Tante citta' europee nonche' le principali citta' regionali del Tirolo seguono l'esempio di Telfs.

"La situazione in Tibet e' disperata. Dopo piu' di 45 anni di occupazione e del trasferimento forzato dei cinesi, al popolo tibetano viene minacciata l'esistenza", si legge in un bollettino informativo del Partito Transnazionale. Si tratta - come la Croce Rossa - di uno delle organizzazioni riconosciute dall'ONU (NGO - Non Governmental Organization)", ci spiega l'artista di spettacoli pirotecnici Gebhart Schatz - rappresentante per l'Austria -:"L'obiettivo principale e' l'abolizione della pena di morte nel mondo."

Kopp (il sindaco di Tells ndt) chiarisce la giornata di azione per il Tibet: "Dobbiamo incorraggiare, dobbiamo issare la bandiera. Posso capire che molti sono gli ostacoli per i numerosi rapporti con la Cina." Il consiglio regionale ha deciso all'unanimita' venerdi' scorso. Gia' spesso nel passato monaci del lontano paese hanno visitato la regione ed il sindaco Helmut Kopp ha addirittura incontrato una volta il Dalai Lama.

Oltre a Roma, Torino, Cracovia ed altre citta' europee, anche tutte le citta' capoluogo dei distretti regionali del Tirolo hanno aderito all'iniziativa, ci racconta, esprimendo la sua felicita', Schatz. Ad Innsbruck comunque non hanno ancora preso una decisione.

Dal 10 marzo l'associazione austriaca "Save Tibet" organizzera' un tour in Austria di musicisti e ballerini. La prima si svolgera' a Vienna e in seguito i tibetani arriveranno a Telf.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail