Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Olivier - 10 febbraio 1996
PR: lettera ai deputati europei

Bruxelles, 9 febbraio 1996

Egregio Signor Deputato (Signora Deputata),

Il 10 marzo prossimo, a Bruxelles, si terrà la prima manifestazione europea per la libertà del Tibet. Con questa marcia, che partirà dall'Ambasciata cinese e si concluderà di fronte al Parlamento europeo, con una sosta alla Commissione europea ed un'altra al Consiglio, le decine di personalità e le migliaia di cittadini europei che hanno già preannunciato la loro presenza chiederanno all'Europa di porre con la massima forza ed urgenza, in ogni sede istituzionale e politica, la questione dell'invasione e dell'occupazione del Tibet da parte della Repubblica Popolare di Cina e della tragedia che ne è conseguita per l'intero popolo tibetano.

Saremmo molto lieti se Lei potesse aderire a questa manifestazione, sottoscrivendo la piattaforma allegata ed eventualmente preannunciando la sua presenza alla Marcia del 10 marzo.

Sempre per quanto riguarda la questione del Tibet, sottoponiamo alla sua firma un appello rivolto al Segretario generale delle Nazioni Unite affinché riceva al più presto il Dalai Lama. Questo appello e già stato sottoscritto da 214 parlamentari di oltre 20 Paesi, tra i quali 37 Suoi colleghi del Parlamento europeo.

Su un altro fronte, quello della giustizia internazionale, come ricorderà, è stato compiuto un importante passo in avanti con la decisione, presa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l'autunno scorso, di affidare ad un Comitato preparatorio il compito di ultimare lo Statuto del Tribunale Internazionale Penale Permanente, una tappa indispensabile affinché l'Assemblea Generale, alla sua prossima sessione, sia nelle condizioni di convocare una Conferenza Plenipotenziaria istitutiva dello stesso Tribunale già nel 1997.

Perche questo accada, perché ulteriori ostacoli non si frappongono alla creazione di questo primo segmento di un nuovo diritto internazionale, occorre dare la massima forza sia al Segretario Generale sia ai membri del Comitato Preparatorio. A questo fine, come già per la creazione del Tribunale per i crimini di guerra nella ex Jugoslavia, stiamo raccogliendo in oltre 40 parlamenti nazionali e nel Parlamento europeo adesioni su un appello. Il Suo appoggio a questa iniziativa sarebbe molto importante.

Sono queste alcune delle iniziative portate avanti dal Partito Radicale. Un partito transnazionale, non elettorale ma anzi trans-partito, che unisce, intorno ad alcuni obiettivi puntuali, parlamentari e cittadini delle più diverse appartenenze politiche, che hanno a cuore la difesa e la promozione, con la nonviolenza, del diritto internazionale e della democrazia nel mondo. Un partito autofinanziato che vive grazie all'impegno e alla iscrizione dei suoi membri dei diversi Paesi, parlamentari e non. Un partito che, quindi, puo' diventare anche il Suo.

RingraziandoLa per l'attenzione e nella speranza di poter contare sul Suo impegno sulle iniziative qui proposte, La preghiamo di ricevere i nostri cordiali saluti,

Danilo QUINTO Olivier DUPUIS

(Tesoriere) (Segretario)

* In allegato

- il testo dell'Appello al Segretario Generale delle N.U. perché riceva il Dalai Lama;

- l'elenco delle prime firme di parlamentari all'Appello al Segretario Generale perché riceva il Dalai Lama;

- il testo della piattaforma per la Marcia "Libertà per il Tibet" del 10 marzo;

- il testo dell'Appello al Segretario Generale delle N.U. e ai membri del Comitato Preparatorio per l'istituzione del Tribunale Internazionale Penale Permanente;

- un modulo di iscrizione al Partito Radicale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail