Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Olivier - 20 febbraio 1996
Tibet: comunicato stampa

LIBERTA' PER IL TIBET. SARAJEVO, ROMA, BRUXELLES, CHISINAU ED ALTRE 300 CITTA' EUROPEE ISSERANNO LA BANDIERA TIBETANA IL PROSSIMO 10 MARZO. ANCHE DAGLI USA SONO GIUNTE IMPORTANTI ADESIONI.

Bruxelles, 21 febbraio 1996. Superate le 300 adesioni di sindaci di comuni europei di 22 paesi diversi, che con quelli delle capitali Sarajevo, Roma, Bruxelles e Chisinau, il prossimo 10 marzo isseranno la bandiera tibetana sul proprio pennone comunale in segno di concreta solidarietà con la lotta per la libertà del popolo tibetano e del suo governo leggittimo in esilio.

L'obiettivo minimo è stato stabilito nel raggiungimento di almeno 500 municipalità aderenti entro il 10 marzo.

Oltre alle 4 capitali altre numerose importanti città hanno deciso in queste ore di aderire alla iniziativa promossa dal Partito Radicale: Strasburgo e Tolosa (Francia), Torino, Bolzano, Catania, L'Aquila (Italia), Malaga (Spagna), Maribor (Slovenia), Klagenfurt (Austria), Kaunas (Lituania), Liverpool e Leeds (UK), Vukovar e Osjiek (Croazia), Cracovia e Poznan (Polonia), Vladimir (Russia) Hradec Kralové (Reubblica ceca) sono solo alcune delle città aderenti da 21 stati europei.

Dagli USA, dove il PR, ha lanciato una analoga iniziativa, è giunta l'adesione della città di BERKELEY, famosa sede universitaria californiana dove nel 1964 inizio' il movimento per i diritti civili di opposizione alla guerra nel Vietnam. Inoltre negli USA il governatore dello stato del Massachusetts ha proclamato, in forma solenne, il prossimo 10 marzo "Tibet Day" invitando tutti i cittadini dello stato a ricordare in quel giorno la lotta del popolo del Tetto del Mondo.

Negli USA ed in Europa il Partito Radicale, insieme alle comunità tibetane ed ai Tibet Support Group, sta ultimando i preparativi di due iniziative pubbliche di dimensione "continentale" che avrano luogo a Bruxelles e Washington. Insieme ai colori nazionali tibetani sventolati sui pennoni comunali europei ed americani, centinaia di sindaci e decine di migliaia di cittadini ricorderanno sulle due sponde dell'atlantico i tragici fatti di Lhasa del 1959, richiedendo ai governi ed ai parlamenti nazionali cosi' come alle istitutuzioni comunitarie ed alle Nazioni Unite, l'avvio di una risoluzione pacifica e negoziale senza pre-condizioni della questione tibetana.

Partito Radicale

Tel. 689.791

Fax. 6880.5396

(allegato: elenco completo delle città aderenti)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail