Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 26 febbraio 1996
Biografia del Prof. SAMDHONG Rinpoche

Presidente del Parlamento tibetano in esilio.

Membro del Comitato preparatorio della Carta dei tibetani in esilio e della futura Costituzione del Tibet.

Rettore dell'Istituto Centrale di Alti studi tibetani.

Breve biografia

Il Professore Samdhong Rinpoche è nato in Tibet nel 1939, a Nagdug, villaggio della provincia di Kham. Ha completato tutti i gradi dell'ordinamento monastico e porta il titolo di Bhiktchou Mahathéro.

I suoi studi monastici, cominciati in Tibet nel 1951 all'Università di Drepoung, sono poi proseguiti, dopo l'occupazione del Tibet da parte della Cina, presso la nuova università monastica di Drepoung, ricostruita in India. Nel 1970 ha ottenuto il diploma corrispondente al più alto grado di "gueshe", che significa dottore in scienze buddhiste, al monastero tantrico di Gyuto, anch'esso ricostruito in India a Dalhouise.

Eminente erudito, il Prof. Samdhong Rinpoche da dopo il 1961 si è occupato di importanti funzioni in diversi licei tibetani: Simla, Darjeeling e Dalhousie. Nel 1971 è stato nominato direttore dell'Istituto Centrale di Alti Studi tibetani a Benares in India e dopo il 1988 ha esercitato la funzione di rettore.

Dopo il 1994 ha fatto parte di diversi consigli accadamici ed amministrativi in seno a numerose università indiane.

Parallelamente a queste funzioni universitarie il Prof. Samdhong Rinpoche è stato dal 1970 al 1973 vice-presidente del Congresso della Gioventù tibetana. Attualmente detiene diverse cariche amministrative su domanda del governo tibetano in esilio e del governo indiano.

Su nomina di Sua Santità il Dalai Lama è:

1. Membro del Consiglio di Amministrazione delle Scuole tibetane (CTSA) a Nuova Delhi.

2. Vice-presidente della Biblioteca di Lavori tibetani & Archivi (LTWA) a Dharamsala.

Su nomina del governo indiano è:

3. Membro del Direttorio del Consiglio indiano per le ricerche filosofiche (ICPR)

4. Membro del consiglio di amministrazione della Società Asiatica, Calcutta.

Il Prof. Samdhong Rinpoche è egualmente:

5. Membro del Direttorio della Fondazione Krishnamurti in India.

6. Consigliere della World Peace Univesrity, USA.

7. Consigliere dell'Institute for Asian Democracy di New York.

8. Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la Responsabilità Universale di Nuova Delhi.

Inoltre, il Prof. Samdhong Rinpoche è responsabile dell'insieme delle pubblicazioni dell'Istituto Centrale di Alti Studi tibetani. Ha pubblicato una sessantina di studi e di introduzioni per diverse pubblicazioni universitarie e per la stampa scritta.

Lingue conosciute dal Prof. Samdhong Rinpoche: tibetano, inglese, hindi e sanscrito.

Indirizzo: Presidente, Assemblea dei deputati del popolo tibetano.

P.O. DHARAMSAL A- 176215 Dist. Kangra, H.P. INDIA.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail