Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Schiavi Giandomenico - 6 marzo 1996
la repubblica pag 16 in basso tra gli annunci (6-3-96)

VENEZIA AMMAINI LA BANDIERA DEL TIBET

La Prefettura censura il Comune

VENEZIA- Approvando un ordine del giorno per la libertà del tibet, il Consiglio comunale di Venezia si è preso l'impegno di issare sul pennone delle sedi comunali la bandiera nazionale tibetana. Ma un invito a non realizzare l'iniziativa è giunto dalla Prefettura. Il Tibet infatti - così è stato fatto presente dall'autorità prefettizia - non rientra tra gli stati e le organizzazioni internazionali riconosciuti.

Come rivela una nota del Comune, la Prefettura veneziana ha informato il sindaco Massimo Cacciari che "a parere del ministero dell'Interno, l'invito ad esporre la bandiera tibetana non può essere accolto, in quanto il Tibet è una regione geografica inglobata in diversi stati con i quali l'Italia intrattiene rapporti diplomatici, e non riveste autonoma soggettività di diritto internazionale". Il Tibet, quindi, non rientra tra gli stati o le organizzazioni internazionali riconosciuti, le cui bandiere possono essere esposte in base all'attuale normativa. La Prefettura ha perciò invitato il comune di Venezia a non esporre la bandiera tibetana.

La proposta di esporre sui pennoni veneziani il vessillo di Lhasa il 10 marzo, anniversario dell'insurrezione non violenta della capitale tibetana del 1959, era venuta dall'associazione nazionale Italia-Tibet e dal Partito radicale. L'iniziativa si inseriva nell'ambito di una più diffusa mobilitazione, prevista in contemporanea con una manifestazione internazionale in programma sempre il 10 marzo a Bruxelles.

Domenica prossima, il 10 marzo appunto, ricorre il 37· anniversario dell'insurrezione non violenta dei tibetani contro l'occupazione delle truppe di Pechino.

non firmato

la repubblica pag 16 in basso tra gli annunci (6-3-96)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail