Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 7 marzo 1996
Un sindaco che si ribella al Prefetto...

Riceviamo questa bella lettera dal Sindaco Roberto Battaglini del Comune di Pozzoleone in provincia di Vicenza che potrebbe costituire la risposta di tutti i sindaci che hanno aderito all'iniziativa "Una bandiera per il Tibet" ai loro cari prefetti.

--------------------------------------------------------

Preg.mo PREFETTO DI VICENZA

OGGETTO: Esposizione bandiera tibetana

Viva sorpresa ha destato la circolare prot. n. 638/96 Gab. datata 6.3.1996 e pervenutami nella medesima giornata in cui venivo informato di evitare l'esposizione dellabandiera in questione nella ricorrenza dell'anniversario dell'insurrezione di Lhasa il 10.03.1996.

Ho aderito all'iniziativa ANCI convinto di non compiere alcun atto rivoluzionario nè tanto meno trasgressivo tenuto altresì conto che la normativa citata nella suddetta circolare, in particolare il D.P.C.M. 3:6:1986, disciplina esclusivamente l'uso della bandiera italiana.

D'altro canto la funzione dell'ente locale così come da me rappresentato è duplice ai sensi artt. 2-36-38 L. 142/90.

Pertanto preso atto che il Ministro dell'Interno è contrario all'iniziativa, La informo che la bandiera del Tibet verrà da me esposta come rappresentante dell'ente locale senza per questo significare la mancanza di rispetto agli organi istituzionali nazionali.

Mi perdoni per questo scritto, ma nel tempo in cui si riconosce facoltà all'ente locale di essere sponsorizzato da società commerciali in atti ufficiali penso che lo stesso ente possa dare adesione a manifestaziioni pacifiche.

Cordialità

Il Sindaco

Roberto Battaglini

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail