11 marzo 1996
"OBIETTIVO" (Objektiv), programma politico quotidiano delle 22 al MT2 (secondo programma TV ungherese)
E' stato trasmesso ieri un servizio di 10 minuti sul Tibet
con immagini della manifestazione a Bruxelles, interviste a: Marina Sikora, rappresentante del Partito Radicale, Tibor Hendrei, rappresentante del Tibetet Segito Tarsasag (TSG di Budapest), Tamas Tirts, FIDESZ-MPP (Alleanza dei Giovani Democratici-Partito Civico Ungherese), Gabor Demszky, sindaco di Budapest, Paljor Tsering, rappresentante del Dalai Lama per l'Europa centro-orientale ed i Baltici, Pal Farkas, rettore della scuola buddista di Budapest.
Riprese: la bandiera tibetana issata sul Ponte delle catene, il piu' famoso ponte sul Danubio a Budapest; la bandiera tibetana sulla casa del sindaco di Budapest, Demszky, in quanto aderente all'iniziativa a titolo personale, dato che il Ministero degli esteri ungherese aveva proibito l'alza-bandiera sul palazzo comunale; immagini della lettera di adesione firmata dallo stesso sindaco; immagini dal documentario sugli avvenimenti in Tibet nel 1959; intervista al Dalai Lama e immagini del bambino cinese scelto e riconosciuto dal governo comunista cinese come il loro Panchen Lama. Varie riprese della manifestazione di Budapest nonche' di quella in Russia dov'erano ben visibili i cartelloni e i simboli del Partito Radicale, organizzatore della manifestazione.
La trasmissione si e' conclusa con altre scene della manifestazione di domenica scorsa a Budapest e i due rappresentanti del TSG ungherese che si avviavano verso il portone dell'Ambasciata cinese a Budapest per consegnare la lettera-petizione ma, come l'anno scorso, la porta dell'Ambasciata e' rimasta chiusa...