Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 12 aprile 1996
TIBET/PROVINCIA DI MODENA

Provincia di Modena

DELIBERAZIONE N. 47 DEL 21-02-1996

OGGETTO: MOZIONE DEI CONSIGLIERI BARBIERI, FALZONI E MORANDI PER L'ADESIONE ALLA CAMPAGNA INTERNAZIONALE DI MOBILITAZIONE DELLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE A FAVORE DEL POPOLO TIBETANO.

Sono presenti n. 18 Consiglieri; rispetto ai presenti all'appello nominale sono usciti Silvestri, Verna, Morandi, Pallotti e Dallari.

Su richiesta del Consigliere Maletti, i Consiglieri proponenti Barbieri e Falzoni, acconsentono ad eliminare dalla loro proposta i punti 2 e 3 del dispositivo, riguardante rispettivamente:

- l'esposizione nella stessa data (del 10 marzo) della bandiera tibetana presso la Presidenza della Provincia;

- un contributo per la Campagna d'Informazione nella misura di un gettone di presenza alla seduta del Consiglio, per i Consiglieri che vorranno aderire all'iniziativa.

Il Presidente concede pertanto la parola al Consigliere Barbieri il quale dà lettura della seguente mozione:

VISTO

1) La occupazione militare della Stato del Tibet da parte della Repubblica Popolare Cinese perdurante da oltre 45 anni;

2) La situazione disperata del Popolo Tibetano che rischia l'estinzione dopo una diecina di anni di trasferimenti massicci, pianificati e forzati di popolazioni cinesi sul suo territorio;

3) Il persistere del Governo di Pechino nel rifiuto di ogni forma di dialogo con il Dalai Lama e il Governo Tibetano in esilio,

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

ritenendo doveroso partecipare alla campagna internazionale di mobilitazione delle Istituzioni democratiche aderendo alle iniziative di solidarietà nella Giornata Mondiale del 10 Marzo 1996;

DELIBERA

1) L'adesione formale alla Giornata di Solidarietà del 10 marzo 1996 verso il Popolo Tibetano.

il Presidente, dato atto che sono presenti n. 22 Consiglieri, pone ai voti la suestesa mozione per alzata di mano, che viene approvata _all'unanimità_.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail