Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 14 aprile 1996
WEI Jingsheng: lettera ai Professori universitari

Bruxelles, 15 aprile 1996

Egregio Professore,

la questione del rispetto dei diritti umani, delle libertà fondamentali e della libertà tout court per l'intero popolo cinese cosi' come per i popoli colonizzati e oppressi dal regime totalitario e comunista di Pechino ha acquisito, con gli ultimi avvenimenti nel golfo di Taiwan, una dimensione di ancora maggiore urgenza e importanza per lo sviluppo democratico dell'intera umanità.

In questo contesto crediamo che sia giunta l'ora per la comunità internazionale di far giungere un forte segnale di solidarietà con tutti coloro che, al rischio della propria libertà e, spesso della loro stessa vita, lottano per la democrazia in Cina. Con i nostri amici della Federazione per la Democrazia in Cina (Parigi) e di Human Rights in China (New York) crediamo che, in questa fase, l'attribuzione del Premio Nobel della Pace a WEI Jingsheng, il più famoso dissidente cinese, nuovamente incarcerato, costituerebbe un segnale di indubbia forza per le autorità cinesi. Come Lei saprà sono abilitati a presentare la candidatura a Premio Nobel oltre che i già laureati del Premio, i parlamentari ed i membri di governo ed i Professori universitari di Scienze politiche, Filosofia, Legge e Storia. Il testo di quest'appello è in corso di spedizione ad alcune decine di migliaia di parlamentari e di professori universitari. Il nostro obiettivo è di raccogliere almeno tremila adesioni a sostegno di WEJ entro la fine de

l 1996.

Sperando di poter contare sul suo appoggio per questa iniziativa, La prego di gradire i miei più cordiali saluti.

Olivier Dupuis

(Segretario)

(Deputato al Parlamento europeo)

In allegato il modulo per la Candidatura a Premio Nobel per la Pace 97 di WEJ Jingsheng.

P.S. Ci puo' rimandare la sua adesione via e-mail a Pr.Bruxelles@agora.stm.it oppure via fax ai seguenti numero:

Bruxelles: +32-2-230.36.70 - 284.91.98

Roma: +39-6-6880.5396

Budapest: +36-1-118.79.37

Mosca: +7-095-923.91.27

New York: +1-212-980.10.72

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail