Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 15 aprile 1996
TIBETCONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA

Il Presidente della Provincia di Bologna, Vittorio Prodi, oltre ad aver aderito alla campagna internazionale "Una bandiera per il Tibet" si è anche impegnato a far approvare il seguente ordine del giorno di condanna per la violazione dei diritti umani in Cina e di sollecito agli organismi internazionali per il ripristino dei diritti fondamentali dei popoli e degli individui nel Tibet.

-------------------------------------------------

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA

I convocazione - 16a Seduta

Verbale della seduta pubblica del 02/04/96

OGGETTO N.120 = PROT.N. 96/2110

Ordine del Giorno sulla perdurante situazione di occupazione illegale del Tibet da parte dell'esercito della Repubblica Cinese.

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

- vista la perdurante situazione di occupazione illegale del Tibet da parte della Repubblica Cinese iniziata nel 1949 e proseguita fino ad oggi;

- con riferimento alle risoluzioni del Parlamento Europeo sulla necessità di preservare l'identità nazionale, culturale e religiosa del Tibet;

CONDANNA

il tentativo intrapreso dalle autorità cinesi di distruggere l'identità tibetana mediante una politica di trasferimenti massicci di popolazioni di etnia cinese nel Tibet, di sterilizzazione e aborti forzati delle donne, di persecuzioni politiche, religiose e culturali e di sinizzazione dell'amministrazione tibetana;

CHIEDE

al governo cinese di interrompere immediatamente il processo di espropriazione della identità del popolo tibetano, ed il ripristino dei diritti umani, civili e politici di quel popolo;

ESPRIME

il massimo sostegno al popolo tibetano nella lotta per l'affermazione dei propri diritti;

INVITA

gli organismi nazionali ed internazionali preposti ad intervenire presso le autorità cinesi affinché intraprendano iniziative di dialogo politico con il governo tibetano in esilio, esplicando ogni sforzo per il ripristino pacifico della libertà culturale e religiosa del popolo tibetano, oltre alla sua autonomia politica;

E INCARICA

il Presidente del Consiglio Provinciale di Bologna a trasmettere il presente ordine del giorno ai seguenti organismi: Segretario Generale della O.N.U. - Consiglio dell'U.E. - Ambasciata della Rep. Popolare Cinese - Presidente della Repubblica - Presidenti di Camera e Senato - Ministro degli AA.EE. - Presidente del Parlamento Tibetano in esilio - S.S. il Dalai Lama - Presidente dell' Associazione Italia-Tibet.

PRESENTI N. 21 VOTANTI N. 21

Messo ai voti dal Presidente, l'ordine del giorno è approvato con voti favorevoli n. 18 (Gruppi PDS, PPI, CDU, Forza Italia, AN, e Lega Nord), voti contrari n. 3 (Gruppo Rifondazione Comunista) e voti astenuti n. /, resi in forma palese.

Assenti i Gruppi CCD, Verdi, Democratici per la Provincia e Riformatori.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail