Si e' conclusa a New York la prima sessione del Comitato preparatorio delle Nazioni unite sull'istituzione di un Tribunale internazionale permanente (la seconda sessione avra' luogo nell'agosto prossimo). Scopo del Comitato preparatorio e' discutere lo statuto e la giurisdizione della Corte per condurre ad una Conferenza plenipotenziaria istitutiva del Tribunale da tenersi possibilmente nel 1997 o al piu' tardi nel 1998.
Per il Partito radicale e il comitato internazionale "Non c'e' pace senza giustizia" ad esso federato, hanno a vario titolo contribuito ai lavori Beverly Allen, Michele Boselli, Marino Busdachin, Daniela Cardamone, Tricia De Cuyper, Tanya Karanisios, Olivier La Rocca, Stefano Liotta, Elio Polizzotto.
Le due organizzazioni transnazionali hanno congiuntamente:
- prodotto un documento sottoposto alle delegazioni dei paesi partecipanti al prep-com ("position paper", al testo 9262 di questa conferenza);
- prodotto altro materiale informativo consistente in documenti di "Non c'e' pace senza giustizia" ed altre organizzazioni non-governative della coalizione per l'istituzione del Tribunale;
- organizzato un ricevimento per il presidente del Comitato Adriaan Bos, cui hanno partecipato oltre un centinaio di delegati di una quarantina di paesi;
- organizzato un seminario alla New York University con interventi dei rappresentanti di Argentina, Irlanda, Olanda e Norvegia.
Nella scheda successiva di questa conferenza, un breve rapporto preparato da Tanya Karanisios sull'esito dei lavori di questa prima sessione del Comitato preparatorio.