SETTIMO ANNIVERSARIO DI TIEN AN MEN - CAMPAGNA PER IL NOBEL A WEJ JINGSHENG ET PER LA LIBERAZIONE DEL PANCHEN LAMA
Bruxelles, li 3 giugno 1996
Onorevole deputato, caro collega,
saranno domani 7 anni che l'immensa speranza di libertà nata sulla Piazza Tienanmen e nei Campus universitari cinesi è stata spazzata via dai sostenitori della perpetuazione dell'ultimo impero comunista e totalitario.
Nel corso di questi 7 anni la "quinta modernizzazione: la democrazia", secondo la formula di WEJ Jingsheng, è caduta nel dimenticatoio. Cosa ancora più grave, si è assistito in numerosi ambiti ad un rafforzamento del carattere repressivo del regime al potere. Le condanne a morte, i processi farsa, gli arresti per delitti di opinione, si sono moltiplicati, la libertà di culto è venuta seriamente restringendosi, la colonizzazione del Tibet è massicciamente avanzata, i lager-laogai, questi enormi serbatoi di mano d'opera forzata non si sono svuotati continuano anzi a rappresentare uno dei pilastri dell'economia d'esportazione del regime di Pechino. D'altro canto, sia che si tratti di Taiwan, di Hong Kong, del Turkistan orientale o del Tibet, assistiamo ad un proliferare di duri comportamenti nazionalistici.
Tutte ragioni, ne converrete, che depongono a favore di un consolidamento della mobilizzazione della comunità internazionale in generale, dell'Europa e dei suoi eletti in particolare.
A questo scopo, sottoponiamo alla Vostra attenzione due iniziative emblematiche rispetto ai gravi attentati ai diritti dell'uomo e alle libertà fondamentali. La prima concerne l'attribuzione del Premio Nobel de la Pace 1997 a WEI Jingsheng, recentemente condannato ad una nuova pena di 15 anni di prigione. La seconda riguarda il rapimento e la reclusione, da parte delle autorità di Pechino, del più giovane prigioniero politico, il Panchen Lama. Essa consiste nella spedizione del maggior numero di cartoline al presidente cinese Zeming.
Sperando vivamente di poter contare sul Vostro sostegno a queste iniziative, voglia gradire, Caro Collega, i nostri più cordiali saluti.
Noël MAMERE, MPE Olivier DUPUIS, MPE
Presidente del Segretario del
Collettivo per le libertà Partito Radicale
in Cina e nel Tibet transnazionale e transpartito
In allegato:
- il modulo di adesione per il Premio Nobel a Wej Jingsheng;
- l'elenco dei primi firmatari;
- la cartolina per la liberazione del Panchen Lama.