San Marino, 6 novembre 1996. - Una delegazione del Partito Radicale, Marina SISANI e Mihai ROMANCIUC, ha incontrato cinque parlamentari della più antica Repubblica del mondo, la piccola Repubblica di San Marino. All'incontro, avvenuto a Palazzo Pubblico sede del parlamento sanmarinese, erano presenti i parlamentari Antonella MULARONI (Alleanza Popolare dei democratici), Dario MANCAROLI (Movimento Democratico-liberale) e Francesca MICHELOTTI, (Partito Progressista Democratico) per l'opposizione; Alberto CECCHETTI (Partito Socialista) e Edda CECCOLI (vicecapogruppo della Democrazia cristiana) come esponenti della maggioranza di governo.
Il tema dell'incontro è stata la presentazione del Partito Radicale, transnazionale e transpartito e delle sue campagne. Vivo l'interesse per la campagna "Libertà per il Tibet e Democrazia in Cina": nel corso del dibattito i parlamentari, in special modo quelli dell'opposizione, si sono impegnati a raccogliere le firme presso i propri gruppi politici sugli appelli per il premio Nobel a Wei Jingsheng e per l'incontro Dalai Lama/Boutros-Ghali e a presentare la mozione sul Tibet prendendo a modello quella depositata alla Camera dei deputati italiana. L'esponente socialista si è mostrato particolarmente sensibile alla campagna per l'istituzione della Corte Penale Internazionale Permanente, mentre ulteriore tema di discussione è stato l'antiproibizionismo. Sono state distribuite le cartoline per la liberazione del Panchen Lama che verranno consegnate ai 60 parlamentari di San Marino (che qui si chiamano Consiglieri mentre i membri del governo vengono denominati deputati). E' stata sollecitata l'adesione dei Caste
lli (così vengono chiamati i Comuni) di San Marino alla campagna "Una bandiera per il Tibet 1997".
Il parlamentare socialista Alberto CECCHETTI ci ha informato che il suo governo ha ospitato il Dalai Lama nel 1995 in occasione del Meeting di Rimini. La Repubblica di San Marino è presente alle Nazioni Unite con un proprio seggio.