Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 03 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Mihai - 8 novembre 1996
Romaniaelezioni

Ormai con l'annuncio dei risultati ufficiali delle elezioni svoltesi domenica scorsa in Romania e fatto concreto la vittoria delle opposizioni.

Con il 30,17 per cento il primo partito diventa CDR (Convenzione Democratica della Romania), convenzione formatta da diversi partiti di orientamento centro-destra, capitanata da PNT-CD (Partito Nazionale dei Contadini - Cristiano Democratico), che dentro la coalizione ne ha il 60 per cento.

Il secondo partito, del uscente Presidente Ion Iliescu, e diventato PDSR (Partito della Democrazia Sociale Romena) con 21,52 dei voti, che quasi sicuro andrà nel opposizione.

Al terzo posto, troviamo il partito del ex-premier romeno Petre Roman, l'Unione Sociale Democratica (USD), 12,93 dei voti, che insieme a CDR andrà al governo.

Al quarto posto si trova Unione Democratica degli Magiari della Romania (UDMR), partito della minoranza magiara, i suoi voti sono necessari per raggiungere la maggioranza di governo, ma non si esclude il fatto che possono scegliere di sostenere il nuovo governo senza entrare a governare.

Hanno superato la soglia del 3 per cento altri due partiti, Partito della Unione Nazionale Romena (PUNR) e Partito Romania Mare (PRM), due partiti nazionalisti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail