Si e' svolta stamane un'altra lettura sullo status storico del Tibet basata sull'omonimo testo di Michael Van Walt Van Praag e sulle iniziative radicali nel contesto della campagna per la liberta' del Tibet e la democrazia in Cina. Questa volta l'informale lettura ha avuto luogo presso la facolta' di lingua e letteratura italiana dell'universita' di Sofia, piu' precisamente al corso di italiano come seconda specializzazione (insegnante professor Vesselin Popov), dove l'iniziativa si ripetera' ogni venerdi' mattina salvo eventuali altri impegni di Michele Boselli.