Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 14 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 15 novembre 1996
FAO: RADICALI MANIFESTERANNO ANCHE SENZA AUTORIZZAZIONE (Adnkronos)

Roma, 15 nov. (Adnkronos) - La questura di Roma ha vietato la manifestazione a Piazzale Ugo La Malfa, indetta dal Partito radicale in concomitanza con la visita del primo ministro cinese Li Peng, a Roma, per partecipare al vertice mondiale della Fao. Malgrado il divieto della questura che dispone lo svolgimento della dimostrazione a Campo de' Fiori per motivi di sicurezza, i radicali sbandiereranno comunque domani alle 15 le bandiere tibetane sul piazzale per ricordare i numerosi prigionieri politici ed i campi di lavoro o "laogai" cinesi. In un comunicato diffuso oggi, i radicali informano inoltre che sempre domani si terrà un'altra manifestazione alle 12 davanti al Quirinale, poichè il premier Li Peng deve salire al colle per incontrare il presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro.

Il partito radicale ha inoltre inviato una lettera al ministro degli Interni Giorgio Napolitano, nella quale si spiega che la manifestazione si svolgerà pacificamente al di fuori delle transenne e dei cordoni posti a sicurezza del vertice della Fao ed in una piazza dove il traffico pedonale non è interdetto. "Chiediamo a Lei, notoriamente, attento alla affermazione della legalità, se questo si aun Paese in cui è l'Autorità di polizia che dispone ove manifestazioni debbano tenersi - si legge nella lettera - e chiediamo di confrontare questo divieto con quanto avviene costantemente davanti al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York a ridosso del quale decine sono le manifestazioni che si svolgono ogni giorno, anche durante le riunioni di massima importanza".

15-NOV-96 14:55

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail