20.11.96, Zagabria - Il Consiglio croato per le telecomunicazioni, organismo governativo, nella seduta di stamane non ha rinnovato il permesso di trasmissione a Radio 101. La frequenza della radio e' stata invece concessa a Radio Globus, un'emittente che appartiene ad un network di mas-media dell'area governativa.
La radio, che si finanzia principalmente attraverso la pubblicita', appartiene in parte alla stessa redazione (una trentina di persone fisse piu' numerosi collaboratori) ed in parte alla Citta' di Zagabria.
Radio 101 trasmette da 12 anni, anche in regime comunista si caratterizzava per la liberta' di espressione e l'anticonformismo. Fu la prima radio "jugoslava" ad ospitare in diretta e con linee aperte Marco Pannella, nell '87. E' stata una radio scomoda per ogni regime e tanto piu' per quello attuale che ha colto l'occasione della scadenza della concessione per colpire l'unica voce non addomesticata nella capitale croata.
Radio 101 verra' definitivamente chiusa, salvo fatti nuovi, alla fine di questo mese.
Alla radio e' iniziata una trasmissione non-stop di commenti, dichirazioni e attestazioni di solidarieta'. L'ambasciatore americano Galbraith ha voluto portare di persona la propria assicurazione di un intervento a sostegno della liberta' di espressione. Poco fa, nei pressi della radio e' cominciata una manifestazione spontanea di cittadini e di automobilisti e di taxisti che suonano i clacson all'impazzata in segno di protesta ...