Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 28 novembre 1996
I compagni di Zagabria hanno informazioni attendibili su quanto sta succedendo lì ma soprattutto a Belgrado?
L'Unione Europea ha dichiarato non valido il referendum in Bielorussia gestito dai comunisti-nazionalisti; bene. L'Unione Europea rimane inerte ad osservare i comunisti-nazionalisti serbi far annullare le elezioni comunali, che avevano sottratto loro le più grandi città a favore del fronte delle opposizioni, finalmente unito?!

Emma, Olivier, Gianfranco e gli altri ritengono di non aver ancora abbastanza elementi per intervenire?

Ritengono giusta ppure falsamente rassicurante la dichiarazione riportata oggi dal "Corriere della Sera" del sottosegretario agli Esteri Piero Fassino, che ha incontrato pochi giorni fa Milosevic: "La fase post bellica apre senza dubbio nuove prospettive e favorisce una dialettica politica che la guerra ha soffocato e rinviato. Forse siamo alla vigilia di una transizione democratica che in altri Paesi dell'Est europeo è già avvenuta...E' auspicabile che le opposizioni mantengano la loro azione nei limiti di un confronto pacifico e che i regimi prendasno atto della necessità del cambiamento se vogliono rientrare a pieno titolo nella comunità internazionale. Nell'incontro con Milosevic questa condizione è stata fatta presente e mi pare che il presidente serbo ne sia consapevole. Certo, alle assicurazioni e agli impegni verbali devono seguire i fatti...".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail