a proposito dei manifesti, ai chi riceveva le bandiere si è mandato anche un po' di manifesti, e vari comuni sappiamo li hanno appesi, attacchinati. si trattava di bellissimi manfiesti per il 10 marzo.ma rispetto alla bandiera, io credo si debba premere per i comuni che hanno aderito l'anno scorso, in modo che la bandiera la riappendano. e in modo che diano comunque un contributo. anche se la bandiera ce l'hanno già.
infatti, non abbiamo mai detto ai sindaci che il denaro che chiedevamo era funzionale all'acquisto della bandiera. Basti ricordare che il contributo che chiedevamo e che chiediamo pure quest'anno è fissato in una somma a scelta tra un minimo e un massimo, che è il decuplo del minimo. mentre la bandiera è sempre la stessa, e ha in sè lo stesso costo. é quindi evidente che il denaro che noi abbiamo chiesto per il marzo 1996, e che chiediamo per il marzo 97, non è il prezzo della bandiera. evidente.
con i sindaci occorre fare in modo che in ciascun luogo, in ciascuna zona ci si organizzi per andare a rompere lor le scatole, visto che siamo in grado di sapere a quali sindaci è giunta la lettera di proposta o la richiesta della conferma della decisione dell'annos corso.
poi vediamo se riusciamo a fare mailing più estesi.. ma i soldi sono quello che sono.
riguardo al materiale, questo è in effetti ttutto in agorà. dal testo sullo status del tibet di van Walt van Praag, alla fondamentale memoria preparata grazie al lucio Bertè. Al resto, ai Tibet fax.
magari su questo, su un pacchetto del quale sarebbe bene dotarci tutti andando a rompere i coglioni ai sindaci, Massimo può dare un consiglio, o Marina.
Ormai, comunque, siamo in ballo. E i seicento dell'anno scorso sarenno uno scherzo
...
senza dubbio