presentato dal consigliere Tommaso Franci (maggioranza) e altre 9 firme illegibili, dopo che ci hanno visti per 24 ore davanti alla Prefettura (che e' davanti alla sede del Consiglio Regionale)
Il Consiglio Regionale della Toscana
premesso che la situazione delle liberta' e del rispetto per i diritti della persona in Cina versa in uno stato allarmante
considerato che il Panchem Lama, un bambino di 7 anni, seconda autorita' spirituale del Buddhismo tibetano, e' detenuto da oltre un anno dal Governo cinese;
considerato inoltre che Wei Jingsheng, il piu' noto dissidente cinese, a cui il Parlamento europeo ha assegnato il mese scorso il Premio Sacharov, e' stato condannato a 15 ani di carcere, dopo averne gia' scontato 14 in passato;
impegna
la Giunta regionale ad adoperarsi, nell'ambito delle proprie prerogative, perche' a Wei Jingsheng venga conferito il Premio Nobel per la Pace;
invita
il Governo italiano ad impegnarsi nelle sedi opportune per la liberazione del piccolo Panchem Lama e del dissidente Wei Jinghseng e piu' in generale perche' in Cina vengano rispettate le liberta' civili ed i diritti della persona