Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 24 dicembre 1996
Apprendo da Televideo di scontri a Belgrado fra sostenitori e oppositori di Milosevic; ho sotto gli occhi un intervento del ministro degli esteri Lamberto Dini apparso sul Corriere della Sera di sabato 21 dicembre: "...A differenza di ieri la pacenon si conquista a prezzo della democrazia, bemsì attraverso di essa. Ttto questo in Jugoslavia esige anche il dialogo con leaders provenienti dal passato, che sono alle prese con difficili procesasi di liberalizzazione politica ed economica...gli accordi di Dayton, faticoso eqiulibrio al quale l'europa ha concorso e intorno al quale è ststa creata un'imponente impalcatura diplomatica e di sicurezza, hanno nella Croazia e nella federeazione iugoslava interlocutori imprescindibili.. gli avvenimentei ci daranno ragione, nella ripresa di un processomdemocratico che tuteli i diritti umani ele minoranze e riapra il dialogo tra il governo e l'opposizione, attraverso una mediazione internazionel che anche l'iniziativa italiana avrà contribuito a rimettere in movimento..."

seganlo dal Sole 24 ore di oggi l'articolo "Serbia, la rocaforte del Conducator" di Alberto Negri : "L'occidente ha puntato sui nazionalisti che sono entrati in crisi a >Belgrado e Zagabria".

Segnalo infine servizio su L'espresso di questa settimana con annassa intervista a VEsna Pesic, una dei tre leaderrs dell'opposizione serba: "Libertà, privatizzazione, legalità".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail