Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Palma Carmelo - 6 gennaio 1997
Roma, 6 gennaio 1997.

COMUNICATO STAMPA

"NON ANDARE ALLE MALDIVE: NON MANDARE IN VACANZA I TUOI DIRITTI!"

MARTEDI' 7 GENNAIO SI TERRANNO IN VARIE CITTA' ITALIANE MANIFESTAZIONI DI MILITANTI DEL CORA DI FRONTE ALLE AGENZIE TURISTICHE.

PER RISOLVERE IL CASO GHIO E GRASSO (DETENUTI ALLE MALDIVE CON UNA PENA A TEMPO INDETERMINATO PER IL POSSESSO DI QUANTITA' IRRISORIE DI CANNABIS) IL CORA CHIEDE AI CITTADINI ITALIANI DI BOICOTTARE IL "TURISMO" ALLE MALDIVE.

Dichiarazione del CORA

<Il loro non è un caso di droga, ma di barbarie civile e giuridica.

E' semplice esercizio retorico protestare contro la durezza di un "regime", come quello maldiviano, che proprio in casi come questi dimostra la propria natura e la propria sostanza civile e politica.

Oggi, da una parte, bisogna esigere che il governo italiano utilizzi strumenti di pressione politica (e quindi anche strumenti "economici") adeguati alla gravità del caso. Dall'altra, bisogna convincere i cittadini italiani della opportunità, e dell'urgenza, di atti, anche individuali, di "obiezione di coscienza".

Non andare in vacanza alle Maldive oggi significa proclamare il diritto alla non indifferenza ed alla "non complicità".

Quando un paradiso naturale diventa, come le Maldive, un inferno civile e politico, in cui nessun valore o rilievo è riservato ai diritti dei "cittadini" (stranieri o maldiviani che siano), è necessario riflettere sulla conseguenze dei propri atti. Il turismo italiano infatti oggi finanzia in maniera imponente (per una quota pari al 30% dell'intero turismo europeo) un regime barbaro, fondamentalista, estraneo alla civiltà ed alla prassi giuridica europea.

Non pensiamo che la questione possa sfuggire neppure alla responsabilità dei tour operator, che devono, obiettivamente, guardare con preoccupazione ai rischi in cui possono incorrere i clienti affidati alle "cure" del regime maldiviano.

Quindi manifesteremo dinanzi alle Agenzie Turistiche (ma non "contro" di esse), distribuendo un volantino che invita, semplicemente, a non andare alle Maldive: speriamo che per i cittadini questo volantino meriti la stessa attenzione che certamente sarà riservata ai depliant turistici.>>

SI TERRANNO MANIFESTAZIONI A TORINO, MILANO, GENOVA, LA SPEZIA RIMINI, LUCCA, PERUGIA, ANCONA, ROMA, NAPOLI, CAGLIARI.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail