Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Arpa Lucca - 13 gennaio 1997
LIBERTA' PER IL TIBET, LIBERTA' per il professor NGAWANG CHOEPHEL
AGORA': CONFERENZA ARPA messaggio 292 del 1 gennaio 1997

promossa da : ARPA - associazione radicale pensiero e azione - C.P. 316 - 55100 LUCCA

Tel. e Fax 0583 491758

aderiscono:

prof. Paolo Emilio CARAPEZZA ( Palermo, Universita' di Palermo- Facolta' di Lettere e Filosofia - Istituto di Storia della Musica);

prof. Quirino PRINCIPE ( Milano, Docente di Musicologia presso il Conservatorio di Milano, Critico musicale de "Il Sole 24 ore", Consigliere dell'Istuto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia);

maestro Roberto REGAZZI (Bologna, Liutaio e Direttore della Florenus Edizioni);

prof. Miklos BOSKOVITZ (Firenze, Ordinario di Storia Mediovale - Universita' degli Studi di Firenze);

prof. Maria GIRARDI (Jesolo-Venezia, Docente di Storia della Musica e Storiaed Estetica Musicale presso il Conservatorio di Trieste, Critico musicale in "Giornale della Musica", "Nuova Rivista Musicale Italiana", "Rivista Italiana di Musicologia");

prof. Annamaria FABBRINI (Firenze, Ricercatore presso il Centro di Ricerca e Sperimentazione per la Didattica Musicale di Fiesole, Membro del Comitato di redazione della rivista "Bequadro", Docente formatore dell'IRSAE);

prof. Boris PORENA(Roma, Compositore e Presidente del Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, Docente di Composizione del Conservatorio di Roma);

prof. Angelo CHIARLE (Villarbasse-Torino, Docente di Flauto e Storia della Musica presso il Civico Istituto Musicale di Savigliano, Professore di Storia della Musica presso l'Universita' della Terza Eta' di Savigliano);

prof. Salvatore COLAZZO (Melpignano-Lecce, Docente di Storia della Musica per Didattica presso il Conservatorio di Bari, Direttore responsabile della rivista di culture "Titivillus");

prof. Giampiero BIGAZZI (San Giovanni Valdarno-Arezzo, Membro del comitato di redazione della rivista "Sonora");

prof. Paolo ROSSINI (Cremona, Docente di Analisi Musicale presso il Conservatorio di Milano, Critico musicale di "Mondo Padano");

Barone Francesco AGNELLO professore (Roma, Presidente del CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Membro del Consiglio Internazionale della Musica presso l'UNESCO);

prof. Roberto PAGANO (Palermo, Docente di Clavicembalo presso il Conservatorio di Palermo);

prof. Luciano LANFRANCHI (Camogli-Genova, Docente di Pianoforte presso il Conservatorio di Genova, Critico Musicale sulla rivista "Musica e Scuola", Direttore della collana "Le Biografie");

prof. Ornello GIORGETTI (Cesenatico, Presidente dell'Associazione Culturale Lirica Romagnola);

prof. Giovanni VANNI (Torre del Lago Puccini-Lucca, Segretario Nazionale U.N.C.A.L.M. - Unione Nazionale Circoli e Associazioni Liriche-Musicali);

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail