Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 14 gennaio 1997
FINANZIAMENTO PUBBLICO: SEGNALAZIONI DI ARTICOLI E SEGNALAZIONI AI TESORIERI...

Segnalo l'articolo apparso ieri sul Corsera "Tutti i cassieri di Polo e Ulivo", con l'identikit dei tesorieri dei maggiori partiti e con il resoconto delleloro finanze: debiti su debiti che la nova legge provvedrà a saldare...

Segnalo anche che il "Sole 24Ore" dell'11 luglio mette in evidenza la disposizione della nuova legge che impone al ministro del Tesoro, di concerto con quello delle Finanze, di determinare con proprio decreto entro il 30 novembre di ogni anno l'ammontare del fondo da ripartire tra i partiti; dalla scadenza della consegna dei 740 (30 giugno) il governo ha cinque mesi di tempo; di solito per spulciare i 740 occorrono 5 anni; ma lorsignori troveranno il modo...

Occorre sfruttare l'unica cosa buona di questa legge vergognosa, la possibilità di dedurre in parte i soldi dati al proprio partito dall'imposta lorda. Articolo 5 della legge: "...Dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 22 per centoper le erogazioni liberali in denaro in favore dei partiti e movimenti politici per importi compresi tra 500.000 e 50 milionidilire effettuate mediante versamento bancario o postale...".

Esempio: a Tizio conviene di più iscriversi al Partito Radicale con 500.000 lire (o investire 400.000 lire nel PR e 100.000 nel Movimento dei Club o nel CORA) che iscriversi solo con 400.000 lire; nella seconda ipotesi non ha diritto alla detrazione del 22%, nella prima ha diritto a detrarre dall'imposta lorda 110.000 lire; la legge parla solo di versamento bancario o postale; e chi si iscrive direttamente nelle sedi o ai tavoli?

TESORIERI RADICALI, MEDITATE E OPERATE.....

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail