Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Baietti Roberto - 5 febbraio 1997
Ho letto il messaggio di Paolo e vorrei dare una mia opinione per ora solo sul Tibet.

Secondo me l'occupazione del Tibet non e' un fatto che riguardi unicamente il Tibet stesso (tra breve, tra l'altro, anche Hong Kong fara' parte della Cina). La questione Cinese-Tibetana, per quel che e' e per quello che potrebbe far scaturire, mi ricorda un po' la guerra in Corea: Stalin prese la sua baionetta e la conficco' nel terreno e sarebbe andato a fondo fino a quando non avesse trovato resistenza nel terreno. Temo, allo stesso modo, che oggi la Cina voglia andare oltre il Tibet e che piano piano stia tastando il terreno. Dobbiamo non solo fare trovare alla Cina granito come terreno, dobbiamo anche farle abbassare la baionetta. Ed e' per questo che, secondo me, quella tibetana dovrebbe essere tra le cause principali del PR, ne va dell'intero equilibrio asiatico (e dei diritti civili di miliardi di persone) e non solo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail