ONU:DINI, ITALIA PER CORTE PENALE INTERNAZIONALE (2)
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - PROPRIO PRENDENDO SPUNTO DA QUESTI
NODI ANCORA IRRISOLTI, ALCUNI STATI - TRA CUI USA, INGHILTERRA, GIAPPONE, CINA E INDIA - PUR CONDIVIDENDO IN LINEA DI PRINCIPIO LE FINALITA' DELL'INIZIATIVA, HANNO ESPRESSO QUALCHE PERPLESSITA' SULLE COMPETENZE DI QUESTA CORTE CHE, NEL GIRO DI CINQUE ANNI, E' DESTINATA A SOSTITUIRE IL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE DELL'AJA. "PERSONALMENTE SONO FIDUCIOSO". MA DETTO DINI NELL'INTERVISTA. "ABBIAMO ASSISTITO NEGLI ULTIMI TEMPI - HA CONTINUATO - AD UNA CRESCITA COSTANTE DEL NUMERO DEI PAESI A FAVORE DELL'ISTITUZIONE DELLA CORTE, E SONO CERTO CHE QUESTO NUMERO SIA DESTINATO AD AUMENTARE. DINI HA AGGIUNTO CHE 'ANCHE NELL'AMBITO DELL'UNIONE EUROPEA, POI, SI E' SVILUPPATA UNA CRESCENTE COESIONE DI INTENTI IN SENSO POSITIVO NEI CONFRONTI DEL TRIBUNALE". "L'ITALIA - HA DETTO DINI IN UN'INTEPVISTA RILASCIATA ALLA NEWSLETTER 'INTERNAWIONAL CRIMINAL COURT MONITOR' - SI E' OFFERTA GIA' NEL 1994 DI OSPITARE LA CONFERENZA DIPLOMATICA PER L'ADOZIONE DELLO STATUTO DI QUESTA CORTE. SIAMO PRONTI AD ORGANIZZARELA PER IL 1998. L
A NOSTRA ANTICA TRADIZIONE GIURIDICA E LA NOSTRA NOTORIA OSPITALITA' DOVREBBERO GARANTIRE ALLA CONFERENZA IL SUCCESSO CHE MERITA".(ANSA)