Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Radicale Associazione - 12 febbraio 1997
ICC/NPWJ/comunicato stampa

TRIBUNALE INTERNAZIONALE: A ROMA NEL 1998 LA CONFERENZA CHE ISTITUIRA' IL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE. L'ITALIA GUIDA LA BATTAGLIA ALL'ONU.

New York, 11 febbraio. I lavori del Comitato Preparatorio delle Nazioni Unite per l'istituzione del tribunale Penale Internazionale, iniziati stamane nel palazzo di vetro, sono stati caratterizzati dall'intervento dell'Ambasciatore italiano FULCI.

Nel suo intervento l'Ambasciatore ha proposto la città di Roma come sede per la Conferenza Diplomatica di plenipotenziari che dovra' far nascere la Corte Criminale Internazionale. Il Governo italiano intende preparare un testo di legge per stanziare i fondi necessari per la Conferenza e lanciare un Comitato di Organizzativo e uno di Presidenza Onoraria composti da personalita' della massima competenza e del piu' alto rango per lanciare il processo.

Il Comitato Internazionale Non ce' Pace Senza Giustizia assieme al Partito Radicale Transnazionale sottolinea la massima importanza

dell'iniziativa italiana che con questo si mette alla testa del fronte

dei paesi che chiedono l'istituzione del Tribunale con la massima urgenza.

L'offerta dell'Italia e' sicuramente il contributo piu' concreto e tempestivo sinora arrivato ai lavori del Comitato Preparatorio.

L'Italia conferma cosi' l'impegno ad ospitare la conferenza, espresso per la prima volta nel 1994 a New York da Emma Bonino, allora delegata del governo italiano e segretaria del Partito Radicale Transnazionale, rinnovato per tre anni di seguito dalla Diplomazia italiana .

Il Segretario di Non c'e' Pace senza Giustizia presente ai lavori dell'ONU ha dichiarato: "La creazione del Tribunale ha bisogno di una grande leadership politica di assoluto prestigio internazionale per passare dalle parole ai fatti. In attesa che si muovano l'Unione Europea o il Presidente Clinton dall'Italia viene la prima certezza.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail