ROMA, 4 MARZO 1997
ONOREVOLE PRESIDENTE,
IN VISTA DELLE MANIFESTAZIONI PER LA LIBERTA' DEL TIBET CHE SI SVOLGERANNO A GINEVRA NEI GIORNI 9 E 10 MARZO P.V. SU INIZIATIVA DEI CITTADINI D'EUROPA , DEL TIBET E DI ALTRI PAESI, E' AUSPICABILE UNA PRESA DI POSIZIONE POLITICA ITALIANA PER CONTRIBUIRE A SENSIBILIZZARE LE AUTORITA' INTERNAZIONALI SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI DELLA PERSONA CHE SI CONSUMANO IN QUEL PAESE.
PER QUESTE RAGIONI SAREBBE NECESSARIO PORRE ALL'ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI PARLAMENTARI LE MOZIONI PRESENTATE DA UN FOLTO GRUPPO DI PARLAMENTARI, IN MODO DA CONCLUDERE LA DISCUSSIONE IN CONCOMITANZA CON LA MANIFESTAZIONE PROGRAMMATA E APPOGGIARE LE INIZIATIVE IN CORSO PER AFFIANCARE CON FORZA E AUTOREVOLEZZA I PRINCIPI DI TUTELA E DI PROMOZIONE DEI FONDAMENTALI VALORI DELL'UMANITA' PER LA SOPRAVVIVENZA ED IL RISCATTO DI UN POPOLO CHE LOTTA CON GRANDE DIGNITA' E CON LE SOLE ARMI DELLA NON VIIOLENZA PER RICONQUISTATRE I PIU' ELEMENTARI DIRITTI CIVILI E POLITICI.
POICHE' SI TRATTA DI VALORI UNIVERSALI CHE NON POSSONO CHE INCONTRARE L'UNANIME SOSTEGNO DI TUTTE LE FORZE DEMOCRATICHE CREDO VALGA LA PENA DI COGLIERE QUESTA CIRCOSTANZA PER DARE VOCE ANCHE AL PARLAMENTO ITALIANO E, PERTANTO, CONFIDO SERIAMENTE SULLE POSSIBILITA' DI TROVARE UNO SPIRAGLIO NEL CALENDARIO DEI LAVORI DEI PROSSIMI GIORNI PER AFFRONTARE IL PROBLEMA.
Cordiali saluti.
Prof. Maria Rosaria Manieri
on. prof.
nicola mancino
presidente del senato della repubblica
sede