Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 7 marzo 1997
TIBET: MANIFESTAZIONE A GINEVRA DEL PARTITO RADICALE. DIVIETO DEI PREFETTI DI ISSARE BANDIERA TIBETANA.

Roma, 7 mar. (Adnkronos) - Due giorni di manifestazioni a favore della libertà in Tibet sono stati organizzati a Ginevra in occasione della riunione della Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani, che inizierà il 10 marzo prossimo. Il Partito radicale, le Comunità tibetane europee, il coordinamento dei "Tibet support group" e l'intergruppo Tibet al Parlamento Europeo sono gli organizzatori delle manifestazioni che vogliono ricordare il 38esimo anniversario della rivolta di Lhasa nel 1959, contro l'occupazione cinese del Tibet. In un comunicato i radicali informano che migliaia di persone convergeranno da tutta Europa per chiedere l'apertura di negoziati tra il governo tibetano in esilio a Pechino, per risolvere pacificamente la questione.

Il Partito radicale denuncia ancora che i prefetti diffidano i sindaci italiani dall'issare la bandiera tibetana sui loro pennoni come segno di solidarietà con i tiberina. Il consigliere generale del partito radicale, Paolo Pietrosanti, ha inviato una lettera aperta al ministro dell'Interno Giorgio Napolitano nella quale oltre ad illustrare l'iniziativa sottolinea che, invece, centinaia di comuni in Europa isseranno la bandiera. In Italia, continua la lettera solo alcuni enti locali disubbidienti aderiranno all'iniziativa. Anche lo scorso anno le prefetture impedirono ai comuni di aderire alla manifestazione poiché il governo, si legge nella lettera, aveva ricevuto pressioni da Pechino. "Sembra estremamente grave che il governo ed il ministero dell'Interno decidano di impedire agli enti locali di agire in libertà - conclude Pietrosanti nella lettera - a meno che issare bandiere tibetane non sia davvero un fatto illecito"

07MAR97 16:31

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail