Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 06 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 11 marzo 1997
IO DONNA - SUPLEMENTO CORRIERE DELLA SERA

S.O.S. Tibet: tutti a Ginevra

L'appuntamento per domenica 9 e lunedø 10 al palazzo dell'ONU di Ginevra. Proprio li davanti si svolgerß la manifestazione che, come ogni anno, le comunitß tibetane in Europa e il governo tibetano in esilio organizzano il 10 marzo per ricordare l'insurrezione del Tibet contro i cinesi, avvenuta nel'59. Ma quest'anno la data del 10 marzo particolarmente significativa perch proprio dopodomani, a Ginevra, si apriranno i lavori della Commissione dei Diritti del uomo delle Nazioni unite. Un'occasione in pi· per ricordare al mondo intero la situazione drammatica in cui vive questo popolo dal 1950, anno dell'invasione cinese. L'Italia e la Francia sono gli unici due paesi occidentali ad avere posto il veto su una censura alla Cina. L'ultimo drammatico episodio di cronaca di pochi giorni fa: una monaca buddista e due bambini sono morti assiderati mentre tentavano di scappare dal Tetto del mondo e raggiungere Dharmasala, in India, dove vive il Dalai Lama. Il gelo dell'Hymalaya ha bloccato la loro fuga.

Chi vuole aiutare il popolo tibetano pu rivolgersi all'associazione Italia-Tibet (0270638382), oppure a Tibet Domani (0668308285). Attraverso il centro Kunpen Lama Gancen di Milano (0229010263) si possono adottare a distanza con una piccola somma bambini e monaci tibetani.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail