Una soluzione giuridica dell'incidente di Otranto doverebbe dare i risultati oltre ad un paio di mesi, invece, la sulozione politica potrebbe calmare la tensione creata in Albania e specialmente alla Valona, e a fare intervenire, al piu' presto, le Force Militare Multinazionali in Albania.
Recentemente, si e' stato messo in dubbio "the Italian leading of the Multi Military Forces" il quale dovra' gestire gli aiuti umanitari in Albania e dare un contributo importante alla messa dell' ordine pubblico.
Tale azione in Albania, secondo me, esiga a mettere a capo le force militari italiane per diversi raggioni tradizionali, culturali, linguistiche e di altri diversi interessi generali.
Intanto, di recente, ci sono force politiche sia' interne che esterne a mettere in dubbio tale neccessita'.
Ieri sera, un pensionato marinaio albanese ha raccontato, alla televisione albanese una storia del 1944, la quale ci ha fatto sapere che un Capitano di una Nave Albanese aveva trovato un corpo morto di un soldato italiano nelle acque dell'Adriatico, e il Capitano, secondo le nostre tradizioni, lo ha fatto seppellire nell'isola di Sazan vicino a Valona ed in fronte del suo paese. Ogni volta che la Nave passava di quelle parti, questo marinaio buttava nel mare un pezzo di pane e un po' di olio, secondo le tradizioni nel segno di rispetto per il morto, (del soldato italiano)!
La tradizione religiosa e spirituale albanese chiede (esiga) che le salme dei morti debbano essere seppellite nelle sue Patria, poiche ci sono altre regole della tradizione che esigano che i morti devono essere rispetatti con delle visite nei cimiteri, nel settimo giorno, nel quarantessimo giorno, e ancora in piu'... dai familiari e amici.
Ovviamente, che dobbiamo mettere a parte, per il momento, le cause dell'esodo albanese, io credo che servirebbe molto una soluzione politica italiana dell'incidente di Otranto al confronto del Governo Italiano, oppure solamente l'opzione radicale del Ministro della Diffesa, un azione veloce e razionale per trovare gli albanesi persi nel Adriatico, potrebbe arribare sicuramente a calmare molto gli emozioni creati dall'incidente e a fare ritirare i dubbi sulla neccessita' del "the Italian leading of the intervention of the Multi Military Forces", opzione, che secondo me, e' assolutamente neccessaria dell'operazione multi-Nazionale.