(Sole 24ore del 9 aprile)"...In occasione della visita a Pechino del ministro della Difesa francese Charles Millon, il presidente cinse Jiang Zemin ha promesso ieri di firmare entro l'anno una delle due grandi convenzioni dell'Onu sui diritti umani, il Trattato sui diritti economici, sociali e culturali.Il secondo riguarda i diritti civili e politici, è all'esame dei dirigenti ciesi,ma Jiang non ha spiegato perchè la Cina non è pronta a sottoscriverlo.
La mossa cinese,alla vigilia del votodella Commissione Onu per i diritti umani su una risoluzione di condanna contro la cina,secondo gli osservaotri è tesa a contrastare la censura intrnazionale. Promotrice della mozione di condanna è la Danimarca, che non ha cambniato idea dopo le dichiarazinidi Jiang. <>, ha dichiarato il ministro degli Esteri danese Niels Helveg Petersen,aggiungendo che spera che cià accada, ma per il momento non ci crede. La mozione danese manifesterà preoccupazione per le restrizioni cinesi alla libertà diespressione,di religione e riunione,per la durezza delle punizioni applicate a chi renda pubbliche le proprie ideee, e per le repressioni in Tibet e nelllo Xinjiang musulamano...Nel suo rapporto annuale 1996 sui dirtti umani, il dipartimento di Stato americano afferma che in Cina ildissenso viene messo a tacere attraverso l'imprigionamento o l'esilio di ogni possibile voce discordante. Jiang la pensa diversamente: <>, ha dicharato.La mozione danese, la settimana prossima a Ginevra, avrà l'appoggio degli Stati UNiti e della Gran Bretagna, ma non quello dell'intera Unione Europea. Come la Francia, anche Italia, Germania, Spagna e Grecia non aderiranno. <>, si è rammaricato Petersen...il mese prossimo a Pechino è atteso Jacques Chirac ed è quasio certo che nell'occasione verrà firmato un contratto con l'Airbus per circa due miliardi di dollari. Diverso il tono di Pechino con Copenhagen: la Danimarca <>, se porterà avanti la risoluzione contro la Cina, ha avvertito ilportavoce del ministero degli Esteri, Shen Guofang, mentr l'associazione<> ha condannato i Paesi che hanno <> i dirtti umani in cambio di lucrosi contratti commerciali".Segnalo anche un articolo del "Sole24ore" sulla situazione drammatica esistente in Corea del Nord, ridotta ormai alla fame...